Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

Bando geometri, il 21 aprile la prova orale

A due anni dal bando e dopo mesi di polemiche la commissione è pronta per gli esami orali

La convocazione è fissata per le ore 9 del prossimo 21 aprile. Giorno in cui i partecipanti al concorso per l'assunzione di quattro geometri potranno sostenere la prova orale per la definizione della graduatoria finale e l'assunzione del quattro vincitori.
Il concorso, indetto a giugno 2013 con scadenza fissata al 1 luglio dello stesso anno, ha subito diverse e ripetute batture di arresto senza mai una reale motivazione. Da giugno 2013 solo ad aprile dello scorso anno i partecipanti al bando hanno potuto sostenere le due prove scritte che avrebbero dato accesso all'esame orale.

Completati gli esami e definita una prima graduatoria, sul concorso è caduto misteriosamente il silenzio. Dopo alcuni mesi palazzo di città ha convocato la prova orale per il 29 dicembre 2014 ma pochi giorni prima, il 23 dicembre, ha bloccato tutto sino "a data da destinarsi" e senza aggiungere ulteriori spiegazioni.
Nessuna anomalia secondo Alesio Valente che in quei giorni aveva giustificato il rinvio attribuendolo alla mancanza di un dirigente dell'Ufficio Tecnico essendo Giovanni Buonamassa in scadenza di contratto e poco disposto a prolungare la collaborazione.

Intanto in città infiamma la polemica politica tra chi accusa l'amministrazione di aver volutamente bloccato la selezione perché i partecipanti "non sono nomi graditi alla maggioranza" e chi invece punta il dito contro gli uffici.
A inizio del mese di marzo, il nuovo dirigente dell'ufficio tecnico Antonio Vendola ha assunto la presidenza della commissione consentendo la convocazione dei partecipanti alla prova orale.
Entro maggio si spera di mettere la parola fine a questa lunga vicenda, nata per portare nuova forza lavoro all'ufficio tecnico comunale e che ha finito per gettare tante ombre sul palazzo di città.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Concorso
Altri contenuti a tema
Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo Dieta mediterranea, a Gravina si istituisce un centro esperienziale formativo In sinergia con la Fondazione Angelo Vassallo,
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Immobili da locare, un avviso del Comune Immobili da locare, un avviso del Comune Rivolto ai proprietari di immobili ad uso abitativo
Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante
Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Integrazione tour dei murales nella nuova rete urbana Proposta di un collettivo artistico all’indomani dell’installazione di nuove pensiline alle fermate del bus
Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia Consegna bandiera Borghi più belli d’Italia L’accoglienza prerogativa per un turismo di qualità
Nuove pensiline turistiche Nuove pensiline turistiche l’informazione sul trasporto pubblico con le bellezze gravinesi
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.