infopoint via matteotti
infopoint via matteotti
La città

Bando infopoint, dov’è la clausola di salvaguardia sociale?

Il consigliere Verna interroga l’amministrazione

Come intende l'amministrazione comunale far fede all'impegno assunto con le organizzazioni sindacali circa il rispetto della clausola di salvaguardia sociale?
Questa la domanda che il consigliere comunale di UnaBellaStoria, Saverio Verna ha inteso rivolgere all'amministrazione comunale all'indomani del provvedimento con cui la giunta cittadina dava mandato agli uffici affinchè si attivassero per predisporre il bando relativo alla gestione dell'informazione turistica in città.

"Una novità importante, rispetto ad un servizio che in passato - nonostante i proclami e le buone intenzioni manifestate - è stato ripetutamente affidato in via temporanea ad associazioni, che hanno avuto l'unico compito di tenere aperto il punto di informazione turistica, senza ricevere alcuna ulteriore prescrizione" - afferma Verna che, però intende sottolineare come nel provvedimento licenziato dall'esecutivo cittadino non ci sia alcun riferimento alla clausola sociale.

"Tra le direttive, impartite adesso dalla Giunta Comunale, però, non si fa alcun riferimento al protocollo d'intesa, sottoscritto con le Organizzazioni Sindacali il 23 settembre 2023, con il quale il Comune di Gravina ha assicurato (all'interno del realizzando bando) il rispetto della così detta "clausola di salvaguardia sociale", vale a dire il riconoscimento per coloro che in passato sono stati impiegati nelle attività previste dall'Infopoint di mantenere i medesimi livelli occupazionali e retributivi, già conseguiti".

Ragioni che hanno spinto, in conclusione, il capogruppo di UnaBellaStoria a chiedere all'amministrazione quali intenzioni ha a riguardo, ovvero se intende "mantenere fede all'impegno già assunto e rispettare la normativa nazionale (D.Lgs. n. 276/2003, D.Lgs. n. 163/2006 D.Lgs. n. 50/2016), oltre che il Regolamento della Regione Puglia n. 31 del 27/9/2009, adottato in attuazione della Legge Regionale n. 28/2006".
  • Ufficio turistico
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna A Punto di Vista parla l’opposizione; intervista al consigliere Verna Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Verna e Triggiani ribadiscono il No al deposito di scorie Un incontro tra il consigliere comunale e l’assessore all’Ambiente regionale avvenuto nel corso della Fiera dei Parchi Biodiversa
BioDiversa, Verna: “Una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio” BioDiversa, Verna: “Una straordinaria occasione per valorizzare il nostro territorio” Il consigliere comunale di UnaBellaStoria plaude all’iniziativa
Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Il consigliere Verna interpella l’amministrazione comunale
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.