infopoint
infopoint
La città

Bando regionale info-point, non c’è Gravina

Il Comune non ha partecipato all’avviso

Se l'intenzione è quella di sviluppare il turismo e l'offerta dei servizi per i visitatori, come mai la città di Gravina non compare tra i nomi delle beneficiarie, e neppure tra quelli delle città partecipanti al bando regionale per finanziare il potenziamento degli Info-point turistici dei Comuni pugliesi?

Una domanda legittima all'indomani della comunicazione giunta dal governo regionale che ha annunciato di aver destinato ulteriori risorse per i progetti ammessi e non finanziati che hanno partecipato all'avviso pubblico per il potenziamento dei punti di informazione turistica dei Comuni. Un bando voluto dalla Regione Puglia per selezionare proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli Info-point turistici appartenenti alla rete regionale, a valere sul POC Puglia 2014-2020 per il 2022.

A disposizione il governo Emiliano ha messo ulteriori 250 mila euro, che si aggiungono ai 600mila stanziati ad aprile e che serviranno per finanziare, (oltre ai 40 progetti già ammessi al finanziamento) le progettualità di ulteriori 16 Comuni, i cui progetti hanno superato positivamente la fase istruttoria e di valutazione ma non erano finanziabili per esaurimento delle disponibilità, di beneficiare dell'intervento.

Una occasione che purtroppo non vede la città di Gravina tra i comuni possibili destinatari dei fondi. Nella speranza che ci sia la possibilità di intercettarne altri in un immediato futuro e far decollare definitivamente i servizi destinati ai turisti, tra cui anche quelli informativi.
  • Assessorato al turismo della Regione Puglia
  • Turismo
  • Ufficio turistico
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.