ingresso palestra via dante
ingresso palestra via dante
La città

Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova

Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante

Il Comune di Gravina ci riprova e si candida al nuovo bando Sport e Periferie 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di un avviso pubblico del dipartimento dello sport che si pone l'obiettivo di Ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana; con l'intenzione di migliorare la qualità urbana e riqualificare il tessuto sociale, incrementando la sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica.

Non è la prima volta che il Comune di Gravina prova ad accedere al finanziamento. Negli anni passati, infatti, le amministrazioni comunali che si sono succedute hanno provato a presentare progetti per riqualificare le strutture sportive presenti nella nostra città. Il Palazzetto di Grotta Solagne o la palestra di Via Dante, sono state alternativamente candidate per eseguire lavori di ristrutturazione, accedendo ai fondi messi a disposizione dal bando.

Finora però ogni tentativo è andata fallito. Adesso l'amministrazione Lagreca ci riprova, sperando di avere un miglior successo. Che sia la volta buona?
L'ufficio tecnico comunale ha elaborato il "Progetto di rigenerazione ed efficientamento energetico dell'impianto Sportivo Polivalente Comunale in Via Dante dal valore economico di 1 milione e 480mila euro, con la volontà e l'impegno da parte dell'amministrazione comunale di compartecipare finanziariamente al progetto per una quota pari al 20,33%, per un importo di 250mila euro.

Il bando a sportello si è aperto ieri e consentirà ai comuni partecipanti di presentare proposte progettuali fino al 16 giugno prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Palazzetto via Dante
  • Palestra via Dante
Altri contenuti a tema
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.