ingresso palestra via dante
ingresso palestra via dante
La città

Bando Sport e Periferie, il comune ci riprova

Candidato progetto ristrutturazione Palestra Via Dante

Il Comune di Gravina ci riprova e si candida al nuovo bando Sport e Periferie 2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Si tratta di un avviso pubblico del dipartimento dello sport che si pone l'obiettivo di Ridurre i fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, rimuovere gli squilibri economico sociali e incrementare la sicurezza urbana; con l'intenzione di migliorare la qualità urbana e riqualificare il tessuto sociale, incrementando la sicurezza urbana, anche attraverso la promozione di attività sportiva agonistica.

Non è la prima volta che il Comune di Gravina prova ad accedere al finanziamento. Negli anni passati, infatti, le amministrazioni comunali che si sono succedute hanno provato a presentare progetti per riqualificare le strutture sportive presenti nella nostra città. Il Palazzetto di Grotta Solagne o la palestra di Via Dante, sono state alternativamente candidate per eseguire lavori di ristrutturazione, accedendo ai fondi messi a disposizione dal bando.

Finora però ogni tentativo è andata fallito. Adesso l'amministrazione Lagreca ci riprova, sperando di avere un miglior successo. Che sia la volta buona?
L'ufficio tecnico comunale ha elaborato il "Progetto di rigenerazione ed efficientamento energetico dell'impianto Sportivo Polivalente Comunale in Via Dante dal valore economico di 1 milione e 480mila euro, con la volontà e l'impegno da parte dell'amministrazione comunale di compartecipare finanziariamente al progetto per una quota pari al 20,33%, per un importo di 250mila euro.

Il bando a sportello si è aperto ieri e consentirà ai comuni partecipanti di presentare proposte progettuali fino al 16 giugno prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Palazzetto via Dante
  • Palestra via Dante
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.