street art
street art
La città

Bando Street art, Comune candida “La Città invisibile”

Un progetto redatto con gli artisti locali per rispondere all’avviso pubblico regionale

E' stato intitolato "La Città Invisibile". Si tratta del progetto che l'amministrazione comunale ha candidato al bando emanato dalla Regione Puglia in materia di "interventi di potenziamento dell'offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere e servizi di Street art".

Un avviso pubblico al quale il Comune ha risposto con una proposta (redatta in collaborazione con alcuni artisti locali), che intende abbracciare metaforicamente tutto la città, in un tour culturale che dal parco archeologico di Botromagno, si stringe fino alle zone periferiche del centro urbano. Il finanziamento chiesto è di circa 40mila euro, che in caso di approvazione potrebbero essere utilizzati per concretizzare laboratori e performance creative che farebbero da corollario alla realizzazione di murales sparsi per la città.

Un progetto di street art, elemento culturale da sempre nelle corde dell'amministrazione comunale, come spiega il sindaco Alesio Valente. Infatti, "abbiamo sempre creduto fortemente nella street art tant'è che già nel 2015 abbiamo approvato in consiglio comunale un regolamento che disciplinava l'arte urbana e tanto è stato già fatto sulle mura della nostra città"- commenta il primo cittadino, cui si associano le assessore Claudia Stimola, che sottolinea l'innovazione del progetto "per un'inedita visione della città, che non vediamo l'ora di mettere in atto" e la neoarrivata assessora alle politiche giovanili Anna Gramegna, che vede nel progetto la possibilità di dare occupazione ai giovani creativi della città, "che in questo periodo così delicato, stanno anche loro subendo una grave battuta d'arresto nello sviluppo delle proprie professionalità".

Un progetto ambizioso che intende raggiungere una nuova frontiera della arte e della cultura, intrecciando il patrimonio storico-architettonico con la cultura della tradizione gravinese.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Street artist
Altri contenuti a tema
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.