street art
street art
La città

Bando Street art, Comune candida “La Città invisibile”

Un progetto redatto con gli artisti locali per rispondere all’avviso pubblico regionale

E' stato intitolato "La Città Invisibile". Si tratta del progetto che l'amministrazione comunale ha candidato al bando emanato dalla Regione Puglia in materia di "interventi di potenziamento dell'offerta dei beni del patrimonio culturale attraverso la realizzazione di opere e servizi di Street art".

Un avviso pubblico al quale il Comune ha risposto con una proposta (redatta in collaborazione con alcuni artisti locali), che intende abbracciare metaforicamente tutto la città, in un tour culturale che dal parco archeologico di Botromagno, si stringe fino alle zone periferiche del centro urbano. Il finanziamento chiesto è di circa 40mila euro, che in caso di approvazione potrebbero essere utilizzati per concretizzare laboratori e performance creative che farebbero da corollario alla realizzazione di murales sparsi per la città.

Un progetto di street art, elemento culturale da sempre nelle corde dell'amministrazione comunale, come spiega il sindaco Alesio Valente. Infatti, "abbiamo sempre creduto fortemente nella street art tant'è che già nel 2015 abbiamo approvato in consiglio comunale un regolamento che disciplinava l'arte urbana e tanto è stato già fatto sulle mura della nostra città"- commenta il primo cittadino, cui si associano le assessore Claudia Stimola, che sottolinea l'innovazione del progetto "per un'inedita visione della città, che non vediamo l'ora di mettere in atto" e la neoarrivata assessora alle politiche giovanili Anna Gramegna, che vede nel progetto la possibilità di dare occupazione ai giovani creativi della città, "che in questo periodo così delicato, stanno anche loro subendo una grave battuta d'arresto nello sviluppo delle proprie professionalità".

Un progetto ambizioso che intende raggiungere una nuova frontiera della arte e della cultura, intrecciando il patrimonio storico-architettonico con la cultura della tradizione gravinese.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Street artist
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.