Bastione medievale
Bastione medievale
La città

Bastione Medievale, le chiavi al consorzio “Gravina In Murgia”

Il Comune affida l’immobile al gestore dello Iat

Il bastione medievale torna nella piena disponibilità del comune di Gravina. Il torrione posto in via Fontana la Stella, ai piedi del ponte acquedotto, era stato ceduto in comodato gratuito al Gal Murgia Più nel luglio del 2015. L'ente dopo sette anni ha restituito il bene monumentale al Comune, che dovrà predisporlo per renderlo turisticamente fruibile.
Per questo da Palazzo di Città hanno deciso di affidare momentaneamente la gestione del Bastione Medievale al Consorzio "Gravina in Murgia", attuale gestore dell'ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica.

Un'assegnazione temporanea- spiegano dagli uffici municipali- anche perché "è in procinto di espletamento la gara per l'assegnazione del servizio di Informazione e Accoglienza Turistica (I.A.T.), all'esito della quale sarà possibile procedere ad una riqualificazione dell'offerta turistica concernente i beni immobili culturali di proprietà comunale".
Secondo quanto disposto dalla civica amministrazione, dunque, le chiavi del bastione verranno consegnate al consorzio, affinché – si legge nella prescrizione degli uffici comunali – "le metta a disposizione degli operatori turistici, che ne dovessero fare richiesta, secondo le modalità volta per volta a concordarsi".
Dunque Gravina si arricchisce di un altro monumento messo a disposizione per implementare l'offerta culturale della città, rendendola ancora più attraente per i visitatori.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bastione medievale
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.