papabenedettoxiii
papabenedettoxiii
Religioni

Beatificazione Papa Benedetto XIII: il processo va avanti

Nei giorni scorsi si sono tenuti alcuni incontri a Napoli. La causa è stata riaperta a 270 anni dalla morte del pontefice

Nei giorni scorsi avevamo ospitato un nota a firma del giornalista gravinese Massari su presunti "intoppi" relativi al processo di beatificazione del papa gravinese Benedetto XIII avviato nel febbraio scorso. La riflessione suscitava dubbi sull'effettivo corso del procedimento da parte del Vaticano.

Da fonti ufficiali vicine a chi sta portando avanti la delicata e prestigiosa pratica abbiamo appreso che l'iter sta, invece, proseguendo. Nei giorni scorsi, infatti, ci sono stati degli incontri tra i promotori gravinesi dell'iniziativa e alcuni storici, in quel di Napoli, che attesterebbero come il processo di beatificazione continui.

La causa, riaperta a 270 anni dalla morte del pontefice Orsini, fu già avviata nel 1931 e poi rimessa nel cassetto in attesa di chiarimenti sul ruolo del suo segretario, il card. Niccolò Coscia, condannato a dieci anni di carcere per abuso di potere. Il nuovo editto di riapertura è stato emanato dal vicario generale del Tribunale Diocesano del Vicariato di Roma, card. Agostino Vallini.
  • Giuseppe Massari
  • Papa Benedetto XVI
Altri contenuti a tema
Quando  Papa Francesco ricordò Benedetto XIII Pontefice “che non cedette a mondanità e carrierismo” Quando Papa Francesco ricordò Benedetto XIII Pontefice “che non cedette a mondanità e carrierismo” Un messaggio per ricordare il legame tra il papa argentino, il papa gravinese e la nostra città
A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" A Roma concerto di musica sacra: "Messa a 16 voci per Papa Benedetto XIII" Musiche di Giuseppe Ottavio Pitoni, dirige il Maestro Michele Gasbarro
La Fiera San Giorgio contrastata dagli altamurani La Fiera San Giorgio contrastata dagli altamurani Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Federico II, Stupor Mundi. L’uomo di fede ecumenica per una Pasqua perpetua Federico II, Stupor Mundi. L’uomo di fede ecumenica per una Pasqua perpetua Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
Carlo II d’Angiò amico dei frati dell’Ordine dei Predicatori (Domenicani) Carlo II d’Angiò amico dei frati dell’Ordine dei Predicatori (Domenicani) Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
L’orologio di piazza Notar Domenico, la Fontana per la Fiera di Altamura L’orologio di piazza Notar Domenico, la Fontana per la Fiera di Altamura Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
La Sindone e Papa Benedetto XIII La Sindone e Papa Benedetto XIII Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
I “Pezzi” del Legno Santo presenti nelle chiese di Gravina I “Pezzi” del Legno Santo presenti nelle chiese di Gravina Rubrica “Passeggiando con la storia” a cura di Giuseppe Massari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.