Conferenza fondazione. nella foto Amendola, Burdi e Calculli
Conferenza fondazione. nella foto Amendola, Burdi e Calculli
Eventi

“Benedetto XIII: gli Orsini e le arti a Gravina”

Una mostra per rendere omaggio al Papa di Gravina

Una mostra dedicata a papa Benedetto XIII. Un evento per rendere omaggio ad una delle figure più importanti della nostra città.

Ecco come si presenta la mostra: "Benedetto XIII: gli Orsini e le arti a Gravina" curato dallo studioso Adriano Amendola, con la direzione artistica di Pino Navedoro.

Una mostra che –come ha spiegato Mario Burdi, presidente della Fondazione Santomasi, organizzatrice dell'evento, "parla della storia del nostro paese", di uno dei suoi figli più illustri e ha il valore aggiunto di svolgersi all'interno di uno dei contenitori culturali tra i più affascinanti, qual è l'ex convento di Santa Sofia.

Una iniziativa che va verso quella linea tracciata dalla Fondazione che intende aprire spazi che promuovano percorsi turistico culturali.

Un evento fortemente voluto dall'amministrazione comunale, rappresentata nella circostanza dall'assessore Paolo Calculli, che ha inteso ricordare l'impegno della giunta Valente per la crescita del connubio tra cultura e turismo.

Per una allestimento di opere di alto valore artistico che come filo conduttore intendono evidenziare la figura del notabile Pier Francesco Orsini a 370 anni dalla sua nascita.

"Un percorso di 32 opere d'arte che riflettono lo spessore del personaggio"- ha detto Amendola.
Insomma, un appuntamento imperdibile per gli appassionati d'arte, con la mostra che verrà inaugurata giovedì dal critico Vittorio Sgarbi.

Ascoltiamo cosa ci hanno detto gli artefici dell'iniziativa.

Carico il lettore video...
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Corso esperti filiera cerealicola, prorogata scadenza iscrizioni Iniziativa della Agribusiness school (Its Academy AgriPuglia) presso la Fondazione Santomasi
Alta formazione alla fondazione Santomasi Alta formazione alla fondazione Santomasi Corso per Specialisti in innovazione della filiera cerealicola: ultimi giorni per le iscrizioni. Intervista al presidente Tarantino e al consigliere Colangelo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.