Cineturismo
Cineturismo
La città

Benvenuti nelle Murge

L'importanza del cine-turismo. Appuntamento: 24/09/2011 ore 10

"Benvenuti nelle Murge": non è il titolo di una guida turistica alla Regione Puglia ma il titolo della tavola rotonda che si terrà domani mattina, 24 settembre 2011, alle ore 10 nella sala consiliare del Comune. Organizzata dal Comune in collaborazione con il Murgia Film Festival e Cinemarca, il consorzio pugliese che si propone di diffondere in Puglia la cultura del product placement, ha come obiettivo, l'avvio dello sviluppo di un'attività cinematografica come forma di sponsorizzazione turistica del territorio murgiano. Per product placement si intende l'inserimento di un prodotto o di una marca all'interno di un film.

"E' possibile affermare con certezza che esiste una relazione di causa-effetto tra la fruizione di talune opere cinematografiche o televisive e le scelte di consumo di domanda turistica. Esempi sono film quali, The Passion con Mel Gibson per Matera, Indovina chi sposa mia figlia con Lino Banfi per Gravina, Il Signore degli Anelli per l'intera Nuova Zelanda, Nothing Hill per Londra, Sex & the City per New York, Elisa di Rivombrosa per Agliè, Il commissario Montalbano per Porto Empedocle, il Postino dell'indimenticato Troisi per le isole di Procida e Salina ancora oggi meta di pellegrinaggio cine-turistico ed infine "Basilicata Coast to Coast"" – questo quanto scritto nel comunicato.

All'appuntamento saranno presenti i Comuni di Minervino, Spinazzola, Poggiorsini, Canosa, Altamura, Cassano, Bernalda, Craco e le Province di Bari e BAT, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, la Apulia Film Commission, Cinemarca ed il Potenza Film Festival.

La tavola rotonda riservata agli addetti ai lavori, vedrà la partecipazione di Sindaci ed Assessori insieme ad esperti del settore, cercando di trovare un intento comune per lo sviluppo cine-turistico dell'alta Murgia.
  • Turismo
  • Cinema
  • Murgiafilmfestival
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Gravina location dei “Santi” di Martin Scorsese Gravina location dei “Santi” di Martin Scorsese Si gira nei pressi del ponte acquedotto il 4, l’8 e il 10 luglio
“The Saints” a Gravina: partono le riprese della serie di Scorsese “The Saints” a Gravina: partono le riprese della serie di Scorsese Una nuova emozionante avventura cinematografica coinvolge Gravina e le bellezze del suo territorio.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.