
La città
Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico
Per il consigliere Calculli “Pericoli per le persone”. Lapolla chiede un presidio fisso della PL nel cuore antico della città
Gravina - sabato 26 luglio 2025
Bici elettriche che sfrecciano tra la folla ad altissima velocità, mettendo a rischio la sicurezza e l'integrità delle persone, che numerose in questi giorni di caldo torrido, affollano il centro storico. Passano a tutte le ore del giorno e della notte. Una situazione a cui dover porre rimedio con urgenza. Gli interventi periodici della Polizia Locale non bastano e quindi è necessario intervenire con sistematicità e rigore.
A porre la questione all'amministrazione comunale è stato il consigliere Paolo Calculli che ha chiesto di porre un freno al fenomeno che si ripresenta puntualmente così preponderante, soprattutto nelle sere d'estate.
"Sfrecciano ad alta velocità non curanti dei passanti e delle persone che soprattutto in queste sere d'estate popolano la piazza"- ha sottolineato Calculli, testimone oculare di un episodio che ha visto protagonista uno di questi biker, con una famiglia che ha dovuto scansarsi per non essere investita.
"Chiedo delle azioni in maniera più massiccia e assidua per ridimensionare il fenomeno ed evitare pericoli alle persone - ha detto il consigliere - esortando l'intervento delle forze dell'ordine "affinchè si evitino incidenti gravi".
Un problema che potrebbe essere risolto con un presidio fisso della Polizia Locale nel centro storico, così come richiesto ufficialmente dal consigliere comunale Angelo Lapolla all'assessore Marienza Schinco. Pattuglie di agenti che possano allungare le turnazioni almeno nei fine settimana fino alla mezzanotte, così da garantire un controllo del territorio ed evitare spiacevoli episodi come quelli evidenziati da Calculli.
A porre la questione all'amministrazione comunale è stato il consigliere Paolo Calculli che ha chiesto di porre un freno al fenomeno che si ripresenta puntualmente così preponderante, soprattutto nelle sere d'estate.
"Sfrecciano ad alta velocità non curanti dei passanti e delle persone che soprattutto in queste sere d'estate popolano la piazza"- ha sottolineato Calculli, testimone oculare di un episodio che ha visto protagonista uno di questi biker, con una famiglia che ha dovuto scansarsi per non essere investita.
"Chiedo delle azioni in maniera più massiccia e assidua per ridimensionare il fenomeno ed evitare pericoli alle persone - ha detto il consigliere - esortando l'intervento delle forze dell'ordine "affinchè si evitino incidenti gravi".
Un problema che potrebbe essere risolto con un presidio fisso della Polizia Locale nel centro storico, così come richiesto ufficialmente dal consigliere comunale Angelo Lapolla all'assessore Marienza Schinco. Pattuglie di agenti che possano allungare le turnazioni almeno nei fine settimana fino alla mezzanotte, così da garantire un controllo del territorio ed evitare spiacevoli episodi come quelli evidenziati da Calculli.