gravina in murgia
gravina in murgia
Turismo

Biglietto unico del turista

Interpellanza del consigliere Verna

Pubblichiamo di seguito l'interpellanza del consigliere comunale di UnaBellaStoria Saverio Verna che interroga l'amministrazione comunale sulla questione del biglietto unico del turista.

"Con deliberazione n. 63 del 6.10.2022, la Giunta Comunale dispose il recesso del nostro Comune dal Protocollo d'Intesa, sottoscritto anni prima (il 20.11.2014) con il Consorzio Turistico "Gravina in Murgia", con il Capitolo Cattedrale, con le "Chiese di Gravina in Puglia" e con la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi", a seguito del quale veniva anche dato mandato per la creazione e gestione (operativa e amministrativa) del "biglietto unico del turista". Le motivazioni del recesso – mai contestato (e, quindi, accettato dai sottoscrittori del Protocollo) – risiedevano nel fatto che alcuna rendicontazione fosse mai pervenuta al Comune e allo stesso fossero mai stati versati gli importi conseguenti all'utilizzo e alla fruizione dei siti turistici, da parte dei visitatori (paganti). Da qualche giorno, è stato riaperto il sito turistico di Santa Maria degli Angeli (di proprietà Comunale, mentre i siti appartenenti alle Chiese sono ancora – purtroppo – chiusi) e pare che il Consorzio "Gravina in Murgia" – che ha riaperto i battenti, nella sede di Piazza Benedetto XIII (tra l'altro, destinata ad altra attività), pubblicizzando la prossima fruizione di diversi siti Comunali – ne stia consentendo la visita ai turisti, dietro pagamento del relativo biglietto.

Non riesco davvero a comprendere cosa stia succedendo, poiché in considerazione delle attività che vengono espletate dal Consorzio "Gravina in Murgia" parrebbe che questa Amministrazione abbia revocato la deliberazione assunta due anni fa e, soprattutto, le motivazioni che ne fondarono l'adozione.

Ed allora, nella mia qualità di Consigliere Comunale e Capogruppo del Movimento Politico denominato #unabellastoria, domando di conoscere se questa Amministrazione Comunale sia a conoscenza delle attività poste in essere dal Consorzio "Gravina in Murgia"; se abbia autorizzato (da quando e per quanto tempo) tali attività; se sia stato ripristinato – sia pure implicitamente – il biglietto unico del turista, con quali costi e con quali introiti per le Casse Comunali; se sia stata prevista attività di rendicontazione; se siano state previste sanzioni, in caso di violazione degli accordi.
Resto in attesa di conoscere gli sviluppi della vicenda. Cordialità.
  • Turismo
  • Consorzio Gravina in Murgia
  • Saverio Verna
Altri contenuti a tema
Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Il consigliere Verna interpella l’amministrazione comunale
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Cani Randagi, Verna vuole vederci chiaro Il consigliere di UnaBellaStoria richiama l’amministrazione alle proprie responsabilità
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.