Gravina in Murgia
Gravina in Murgia
Turismo

Biglietto Unico Turistico, Laddaga risponde a Verna

Nota del presidente del Consorzio Gravina in Murgia

Comunicato stampa del presidente del consorzio Gravina In Murgia Michele Laddaga che ha voluto replicare ad alcune affermazioni del consigliere comunale di UnaBellaStoria Saverio Verna nella sua interpellanza sul biglietto unico per il turista. Riportiamo di seguito il testo integrale della nota.

"Con la presente, il consorzio turistico Gravina in Murgia, per dovere di cronaca e a tutela dell'immagine e dei propri diritti ed interessi, in riferimento a quanto riportato, nell'interpellanza presentata dal consigliere comunale avv. Saverio Verna e resa pubblica, ha il dovere di fornire delle precisazioni, al di fuori di ogni e qualsivoglia polemica politica, in quanto l'interpellanza è rivolta all'ente e la risposta è di competenza dell'ente.

Il recesso del comune dal protocollo sul biglietto unico e le relative questioni sono del tutto estranee alla gestione dei siti comunali (peraltro tutti inaccessibili e inutilizzabili, tranne la chiesa di Santa Maria degli Angeli) affidati al consorzio con oneri a carico del consorzio, peraltro, ad oggi, mai oggetto di revoca.

Per quel che riguarda le rendicontazioni, il consorzio, con nota pec, ha tempestivamente e specificamente riscontrato e contestato l'assunto per infondatezza, con specifiche note critiche.
Per l'unico sito comunale accessibile, la chiesa rupestre di Santa Maria degli Angeli, è previsto un riconoscimento economico per il comune al quale, il consorzio, come sempre, adempirà.
Appare, inoltre, opportuno precisare che l'attività del consorzio non si è mai interrotta e il comune di Gravina in Puglia è, tuttora, parte integrante del consorzio che vede la presenza di un rappresentante, nominato dal sindaco, a testimonianza della sua sensibilità e attenzione verso il turismo".

Il presidente dott. Michele Laddaga

  • Turismo
  • Consorzio Gravina in Murgia
Altri contenuti a tema
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Fiera San Giorgio, affidamento al consorzio GravinainMurgia Oltre 206mila euro per la gestione della 731 edizione della campionaria gravinese
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
Gravina si fa conoscere anche alla Btm Gravina si fa conoscere anche alla Btm La città protagonista alla fiera del turismo di Bari
Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Infopoint, Meliddo: “A quando il bando?” Al consigliere delle Officine Gravinese risponde l’assessore Schinco
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
Riconoscere “La via Micaelica europea” Riconoscere “La via Micaelica europea” Per promuovere il turismo sostenibile e la valorizzazione del territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.