Polizia Municipale di Gravina
Polizia Municipale di Gravina
La città

Bilancio delle attività giudiziarie per la Polizia locale

Denunce per abusi edilizi, atti vandalici e per i Leoni di Tastiera

E' tempo di bilanci per la Polizia Locale, in particolar modo per le attività di polizia giudiziaria che gli agenti della municipale sono chiamati ad effettuale sotto la guida del comandante Simone Lamuraglia e il coordinamento del commissario Capo Lucrezia Casino.

Un'attività che nel 2023 ha portato ad elevare 28 comunicazioni di reato in svariati settori come ad esempio l'edilizia, il codice dell'ambiente, il codice penale e il codice della strada.
In particolare i sopralluoghi e i controlli effettuati hanno portato ad inoltrare tredici comunicazioni notizia di reato per il settore dell'edilizio per i reati di abuso edilizio ed inottemperanza al provvedimento di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi; denunciate tre persone per guida in stato di ebrezza, una per reato di oltraggio a pubblico ufficiale; due denunce contro ignoti per danneggiamento di auto; e due sempre contro ignoti per danneggiamento di proprietà comunale, oltre ad una persona individuata per danneggiamento di bene pubblico.

Sono stati notificati accertamenti per maltrattamenti di animali; due per omicidio stradale. Infine, ma non meno importante, ben sei notificati a diverse persone per un reato che spesso viene sottovalutato, dando quasi l'impressione di impunità. Si tratta di diffamazione aggravata in concorso a mezzo social network che ha colpito alcuni dei cosiddetti "leoni da tastiera".

Tutte attività che hanno portato il comando di Polizia Locale ad un miglioramento del servizio offerto, incrementando la vigilanza ed il controllo del territorio per la sicurezza e il benessere dei cittadini.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Lavori pubblici, comando PL in dirittura d’arrivo. Problemi per Asilo Nido Ferrante risponde a Naglieri
Incidente al sottovia della circonvallazione Incidente al sottovia della circonvallazione Due i veicoli coinvolti. Ferite lievi per gli occupanti delle due autovetture.
Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Festa San Sebastiano, è tempo di bilanci per la Polizia Locale Intervista al comandante della PL Simone Lamuraglia
Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Nucleo Cinofilo: Verna interpella l’amministrazione Il capogruppo di UnaBellaStoria vuole saperne di più
A Gravina un nucleo cinofilo di Polizia Locale A Gravina un nucleo cinofilo di Polizia Locale Obiettivo: rafforzare i servizi di controllo del territorio e implementare attività di prevenzione, sia nell’ambito della sicurezza che del degrado urbano.
20 Incendio in un opificio a Gravina Incendio in un opificio a Gravina A fuoco uno spugnificio In contrada Grottamarallo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.