1° Corso di Fotografia targato Foto Piero Amendolara" />
1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso". Foto Piero Amendolara
Pubbliredazionale

Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"

Work in progress per il Corso di 2° livello e per il Concorso Internazionale sul mondo dell'Ulivo

Tempo di saluti e ringraziamenti in casa Raguso, dove sabato 1° luglio, si è concluso con la consegna degli attestati di partecipazione il primo Corso di Fotografia.

A guidare i 22 corsisti nelle 10 lezioni, ciascuna della durata di 2 ore, è stato il docente Cosmo Mario Andriani – classe 1966, molfettese, con esperienza quasi quarantennale nel campo della Fotografia di tipo naturalistico, paesaggistico, ritrattistico, pubblicitario e di spettacolo in collaborazione con Amministrazioni, Enti, Associazioni e Aziende, Testimonial Olympus Italia e vincitore del "Molfetta Award 2014 per la Fotografia".

Un'esperienza che Andriani commenta soddisfatto: "Con questo primo corso, siamo partiti da zero. Abbiamo gettato in principio le basi tecniche per poi arrivare ad imparare le tecniche della post-produzione con Photoshop. Nel dettaglio, si è analizzato l'aspetto tecnico nella realizzazione di una fotografia corretta e, soprattutto, abbiamo puntato il mirino sulla non alterazione delle immagini al fine di realizzare una fotografia il più possibile vicina alla realtà. Il risultato è stato più che positivo: si è lavorato attivamente e in sinergia".

Visto l'ottimo bilancio dell'iniziativa, all'Olive Oil Bar Raguso si sta già pensando di proseguire in questa direzione: oltre all'organizzazione del Corso di 2° livello, richiesto da gran parte dei partecipanti, il Frantoio Raguso, in collaborazione con Cosmo, ha intenzione di istituire un Concorso internazionale, incentrato sul mondo dell'Ulivo e dell'Olio. L'obiettivo ultimo, come ricorda l'imprenditore Antonio Raguso, è sempre quello di "Creare massa critica avvicinando quante più persone a questa realtà, che pur essendo una risorsa chiave del nostro territorio, spesso non è valorizzata. In Puglia, culla dell'Ulivo, non c'è una iniziativa simile. Noi - continua Raguso - con un pizzico di ambizione, ci stiamo provando. I presupposti ci sono, stiamo cercando di coinvolgere quanti più partner e opinion leaders possibili, e partiremo non appena saremo pronti. Si spera ad autunno prossimo".

Di seguito, le immagini dell'ultima lezione con il docente Cosmo e il Tutor Piero Amendolara.
1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso"
  • frantoio raguso
Altri contenuti a tema
Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Piantumato negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”, l’ulivo millenario ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia, simbolo di rinascita in una terra martoriata dalla xylella
Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”. Protagonisti anche i ragazzi dell’istituto agrario: messaggi interrati accanto alle radici dell’ulivo in una “capsula del tempo”.
"Sò" figlia e custode delle nostre radici "Sò" figlia e custode delle nostre radici Inaugurata la Scuola dell'Olio Extravergine d'Oliva del Frantoio Raguso
1 Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Il nuovissimo progetto targato Frantoio Raguso prenderà il via a gennaio prossimo
Sportivity sorprende anche a tavola Sportivity sorprende anche a tavola Quattro realtà locali affrontano il tema della sana alimentazione accompagnata all'attività sportiva
I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso Le immagini dell'ultima serata gourmet all'Olive Oil Bar Raguso
2 Cibo & Arte, cucinare con fantasia Cibo & Arte, cucinare con fantasia Un menù singolare quello proposto dal docente Domenico Dimattia
TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso Successo a Milano per l'oleificio di Gravina di Puglia, l'eccellenza dell'olio italiano conquista la fiera internazionale del food
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.