tavolo di crisi per seu
tavolo di crisi per seu
Ospedale e Sanità

Bimba morta ad Altamura per infezione intestinale

Quattro casi accertati di Seu e dalla Asl si raccomanda di non consumare cibi crudi

Una bambina di 15 mesi è deceduta dopo alcune settimane di degenza presso l'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari mentre altri due bambini sono ricoverati in condizioni "serie ma non gravi". Un quarto bambino vive a Napoli ma nei giorni scorsi ha soggiornato ad Altamura.

Per tutti la diagnosi è di sindrome emolitica uremica. La Seu è una malattia rara che colpisce soprattutto i più piccoli e gli anziani e provoca un'insufficienza renale acuta. Nel 90 per cento dei casi la Seu è una complicanza di un'infezione intestinale batterica causata da ceppi di escherichia coli che producono una tossina molto potente. L'infezione può essere trasmessa per via alimentare o oro-fecale.
I casi accertati di Seu sono complessivamente quattro. Tutti localizzati nella città di Altamura.

Dopo la morte della bambina e l'intervento del Ministero, nel pomeriggio di lunedì si è riunito il tavolo di crisi sulla sicurezza alimentare della Regione Puglia presieduto dal direttore del Dipartimento Politiche della salute e benessere sociale Giancarlo Ruscitti. Al termine della riunione, alla quale hanno partecipato rappresentanti della Asl Bari, del Policlinico, dell'Arpa Puglia, dell'Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, dell'osservatorio epidemiologico e dei Nas, si è convenuto che allo stato attuale non c'è nessuna emergenza Seu in Puglia.

La Regione Puglia, tramite i suoi organi competenti, la Asl di Bari, l'istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata e l'Arpa, sta monitorando la situazione che in questo momento non desta preoccupazione.
La Asl di Bari ha preallertato i pronto soccorsi in modo che vi sia un'attenzione particolare su casi anche lievi di gastroenterite emorragica in tutte le classi di età per monitorare l'insorgenza di eventuali nuovi casi e trattarli precocemente.

Tuttavia si raccomanda di non consumati cibi crudi soprattutto di non somministrare latte crudo ai bambini in età pediatrica.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.