agricoltura di precisione
agricoltura di precisione
agricoltura

Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori

A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre

E' attivo il Bonus Agricoltori 2025: una misura promossa dal Ministero dell'Agricoltura per incentivare la formazione professionale dei giovani nel settore primario. Il bonus prevede la concessione di un credito d'imposta fino a 2.500 euro a favore dei titolari di imprese agricole under 41 che abbiano avviato la propria attività dal 1° gennaio 2021.

L'agevolazione copre fino all'80% delle spese sostenute per attività formative, corsi di aggiornamento, seminari e percorsi di coaching, includendo anche – entro il limite del 50% – i costi di viaggio e soggiorno connessi alla formazione. Le domande possono essere presentate dal 25 agosto al 24 settembre 2025 esclusivamente tramite il portale dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando l'applicativo "Gestione azienda agricola".

"Si tratta di un'opportunità concreta per rafforzare le competenze manageriali e tecniche dei giovani agricoltori del nostro territorio – commenta il presidente dell' Associazione Giovani Agricoltori di Confagricoltura Bari-BAT Giuseppe Di Niso – La formazione è un pilastro fondamentale per lo sviluppo competitivo delle nostre imprese agricole, sempre più chiamate a coniugare innovazione, sostenibilità e produttività".

Il Bonus si inserisce nel più ampio progetto ColtivaItalia, approvato lo scorso luglio dal Consiglio dei Ministri, che prevede investimenti per un miliardo di euro tra il 2026 e il 2028. Il piano mira a sostenere il ricambio generazionale, rafforzare le filiere agroalimentari e promuovere la sovranità alimentare nazionale. Tra le misure previste dal piano anche la messa a disposizione di 8.400 ettari di terreni pubblici, affidati in comodato d'uso gratuito per dieci anni ai giovani imprenditori agricoli, che potranno successivamente riscattare le superfici a metà del valore iniziale.

"Complessivamente 150 milioni di euro saranno destinati agli imprenditori agricoli under 40, con ulteriori strumenti per agevolare l'accesso al credito e la creazione di nuove imprese e per favorire il passaggio generazionale , tema dai delicato nel nostro settore"- afferma soddisfatto Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari - Bat.

  • Agricoltura
  • Confagricoltura
Altri contenuti a tema
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Consorzio di bonifica, riaprono gli uffici a Gravina Torna un importante punto di riferimento per la comunità degli agricoltori
Torna a crescere l’agricoltura pugliese Torna a crescere l’agricoltura pugliese La relazione annuale della Banca d'Italia
Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Divieto lavoro all'aperto nelle ore più calde Il governatore Emiliano firma ordinanza
Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia Sostegno ai Giovani agricoltori: bando della Regione Puglia 14 milioni per dell'imprenditoria giovanile in agricoltura
Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Agricoltura, “Bene Fiera San Giorgio: valorizzare sistemi regionali in Meridione" Soddisfatto Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro, la Confederazione degli agricoltori europei e del mondo.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.