ponte color blu
ponte color blu
cultura

Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera

La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico

La notizia che la città di Gravina fosse stata inserita nella lista dei Borghi più belli d'Italia è giunta lo scorso novembre. Adesso arriva la cerimonia ufficiale di consegna della bandiera che sancisce il riconoscimento. L'inserimento nella lista dei Borghi Più Belli d'Italia, è curato dall'omonima associazione che si occupa di creare un elenco dei centri che appartengono a quell'Italia "poco conosciuta", da promuovere e valorizzare.

Il comune di Gravina è entrato nella lista in qualità di ospite per il 2025-2027 dell'associazione, nata circa 22anni fa all'interno della Consulta del Turismo dell'ANCI e ideata allo scopo di far conoscere il grande patrimonio di storia, arte, cultura e paesaggi presente nei piccoli centri italiani.
L'associazione comprende ben 360 Borghi selezionati e certificati che rappresentano "l'espressione della Bellezza e del fascino di cui l'Italia è leader nel mondo".

La cerimonia di consegna della bandiera dei Borghi Più Belli d'Italia avverrà alla presenza del sindaco Lagreca sabato 3 maggio, alle ore 11, in piazza Notar Domenico, presso le Quattro Fontane.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.