
Scuola e Università
Borsa lavoro, al via la prima collaborazione
Il primo borsista lavorerà per "La Speranza srl" di Altamura.
Gravina - martedì 18 novembre 2014
8.50
Approvato lo scorso anno, il progetto Borsa lavoro predisposto dal Comune di Gravina, ha prodotto i primi frutti.
Il programma, rivolto agli operatori economici presenti sul territorio ha come obiettivo quello di favorire l'inclusione lavorativa di cittadini inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e 60 anni, in stato di disagio socio-economico e psico-fisico, di cui almeno 5 donne, segnalati dall' Ufficio di Servizio Sociale professionale. Il Comune di Gravina avrebbe conferito agli operatori interessati un incentivo occupazionale sotto forma di integrazione salariale per la durata massima di 12 mesi.
Negli ultimi giorni, il primo beneficiario della borsa. Un uomo collaborerà con "La Speranza srl" di Altamura, società impegnata nel settore dell'assistenza e cura agli anziani. Il Protocollo di intesa siglato tra Comune e società prevede la corresponsione di un contributo di 450,00 € mensili lordi, per un ammontare complessivo di 3.600 € annuali.
Il programma, rivolto agli operatori economici presenti sul territorio ha come obiettivo quello di favorire l'inclusione lavorativa di cittadini inoccupati e disoccupati di età compresa tra i 18 e 60 anni, in stato di disagio socio-economico e psico-fisico, di cui almeno 5 donne, segnalati dall' Ufficio di Servizio Sociale professionale. Il Comune di Gravina avrebbe conferito agli operatori interessati un incentivo occupazionale sotto forma di integrazione salariale per la durata massima di 12 mesi.
Negli ultimi giorni, il primo beneficiario della borsa. Un uomo collaborerà con "La Speranza srl" di Altamura, società impegnata nel settore dell'assistenza e cura agli anziani. Il Protocollo di intesa siglato tra Comune e società prevede la corresponsione di un contributo di 450,00 € mensili lordi, per un ammontare complessivo di 3.600 € annuali.