
La città
Bosco, arriva il bando per la gestione del bar
A cinque mesi dalla chiusura la giunta da mandato agli uffici
Gravina - martedì 18 marzo 2014
14.30
Era ottobre 2013 e dai movimenti cittadini si levavano voci di protesta, dopo la decisione assunta dall'amministrazione comunale di murare le porte di ingresso e le finestre dello storico bar "Il rifugio", presso il Sic Difesa Grande.
L'assessore con delega ai parchi, Gino Lorusso, si difendeva spiegando che la decisione di murare la struttura era stata presa al fine di tutelare la proprietà comunale dalle possibili incursioni di vandali e animali. Contestualmente, l'assessore prometteva che "le procedure per la preparazione della gara, erano legate semplicemente ad alcuni adempimenti amministrativi, a partire dalla riperimetrazione dell'area per definire con precisione quale è esattamente la zona da affidare a terzi", assicurando inoltre la pubblicazione del bando "entro pochi giorni".
E invece di giorni e di mesi ne sono passati tanti, e solo lo scorso 5 marzo la giunta comunale ha dato mandato "al Dirigente della Polizia Municipale – Servizio Patrimonio e Cimiteriali, di procedere a porre in essere gli adempimenti necessari per l'affidamento in locazione a terzi dell'immobile di proprietà comunale dell'area ristorazione, con annesse strutture sportive, dell'area pic-nic ed adiacenti aree a verde, ubicate in località "Forvignola" del bosco comunale Difesa Grande". L'affidamento per i prossimi 9 anni, avverrà tramite gara pubblica, applicando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ma anche, secondo il progetto che meglio saprà "porre attenzione alla sostenibilità ambientale, alle fasce deboli, e allo mantenimento dei valori di equilibrio ambientale e di cura delle Direttive Comunitarie (SIC)".
Ora non resta che aspettare i tempi degli uffici per la pubblicazione ufficiale del bando.
L'assessore con delega ai parchi, Gino Lorusso, si difendeva spiegando che la decisione di murare la struttura era stata presa al fine di tutelare la proprietà comunale dalle possibili incursioni di vandali e animali. Contestualmente, l'assessore prometteva che "le procedure per la preparazione della gara, erano legate semplicemente ad alcuni adempimenti amministrativi, a partire dalla riperimetrazione dell'area per definire con precisione quale è esattamente la zona da affidare a terzi", assicurando inoltre la pubblicazione del bando "entro pochi giorni".
E invece di giorni e di mesi ne sono passati tanti, e solo lo scorso 5 marzo la giunta comunale ha dato mandato "al Dirigente della Polizia Municipale – Servizio Patrimonio e Cimiteriali, di procedere a porre in essere gli adempimenti necessari per l'affidamento in locazione a terzi dell'immobile di proprietà comunale dell'area ristorazione, con annesse strutture sportive, dell'area pic-nic ed adiacenti aree a verde, ubicate in località "Forvignola" del bosco comunale Difesa Grande". L'affidamento per i prossimi 9 anni, avverrà tramite gara pubblica, applicando il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ma anche, secondo il progetto che meglio saprà "porre attenzione alla sostenibilità ambientale, alle fasce deboli, e allo mantenimento dei valori di equilibrio ambientale e di cura delle Direttive Comunitarie (SIC)".
Ora non resta che aspettare i tempi degli uffici per la pubblicazione ufficiale del bando.