Bosco
Bosco
Palazzo di città

Bosco, chiarimenti da Palazzo di città

L’assessore Dipalma assicura impegno e attenzione per il grande polmone cittadino

Chiarezza e verità, anzitutto. "Per amor di verità, ma pure per evitare che notizie distorte e strumentalizzazioni uccidano il confronto ed il dialogo che si vuole e di cui c'è bisogno".

L'assessore al Bosco Alessio Dipalma prende posizione sulle questioni riguardanti l'area di Difesa Grande e sulle notizie circolate in particolare sui social negli ultimi giorni.
"Trovo ingeneroso, oltre che oggettivamente infondato – osserva Dipalma – sostenere e lamentare che l'amministrazione comunale abbia riservato indifferenza e disinteresse a proposte progettuali volte ad intercettare finanziamenti europei per la valorizzazione e conservazione delle specie autoctone: il sindaco in prima persona, l'assessorato e gli uffici competenti, anche in occasione di un incontro col comitato popolare, hanno manifestato apprezzamento per l'iniziativa ed i suoi contenuti, ringraziando i promotori per l'impegno in favore dei beni comuni. Per come concordato in quella sede, siamo in attesa di poter ricevere le prime schede progettuali per poter avviare un cammino congiunto anche sotto il profilo amministrativo".

Questioni, sottolinea l'assessore, ribadite anche di recente nel corso del sopralluogo congiunto di Seconda e Quarta commissione consiliare: "Abbiamo verificato insieme la situazione, discusso delle iniziative in cantiere e di quelle ancora necessarie, dandoci appuntamento al 4 Luglio per dare seguito ad un lavoro che vede insieme l'amministrazione comunale, il consiglio comunale e le forze attive della città".

Sul piano della sicurezza e della valorizzazione, sottolinea Dipalma, "abbiamo espletato e portato a compimento la gara per la vigilanza antincendio, mediante servizio di vedetta, finanziata con fondi comunali. Abbiamo preso parte in Prefettura agli incontri convocati per definire il piano dei controlli. Abbiamo candidato il Bosco ai finanziamenti della Rete ecologica regionale e stiamo seguendo l'iter di altri percorsi attuati all'indomani dell'incendio dell'estate 2017".
Risposte atte a fare "chiarezza" su uno dei temi più importanti per la comunità gravinese.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.