incendio bosco
incendio bosco
Territorio

Bosco in fiamme, arrivano rinforzi da altre regioni

Quinto giorno di incendio. Un disastro di enormi proporzioni

Continua a bruciare. Ormai è una vera catastrofe ambientale. L'incendio che ha colpito il bosco Difesa Grande da ormai oltre cinque giorni non accenna a spegnersi. Ci sono sempre numerosi focolai che, aiutati dal vento e dal gran caldo che sta colpendo il territorio, continuano ad alimentarsi, distruggendo ettari ed ettari di vegetazione. Al momento le fiamme che hanno raggiunto la zone dell'area ristoro del Rifugio, hanno superato anche il lembo di asfalto della strada principale che taglia il bosco, per espandersi in aree Bianchini, Lama fredda, Campanale, Marassano.

Dalle prime ore del mattino sono a lavoro i mezzi aerei per cercare di contenere le fiamme che continuano a imperversare nel polmone verde alle porte della città. C'è apprensione anche per alcune abitazioni che sono ai margini delle zone interessate dal fuoco, con gli uomini dell'Arif, dei Vigili del Fuoco, della Forestale, della Polizia Locale e della Protezione Civile pronti ad intervenire per evitare il peggio ai residenti. Centinaia gli uomini impiegati fino allo stremo in queste ore nella speranza di riuscire a contenere in maniera definitiva la furia del fuoco che questa volta, più che nel 2012 e nel 2017, non ha fatto sconti al bosco comunale di Gravina.

Per spegnere le fiamme, arrivano rinforzi dei vigili del fuoco anche da altre regioni (Campania ed Emilia Romagna).
  • Bosco Difesa Grande
  • Incendio
  • Incendi boschivi
Altri contenuti a tema
Incendi, domenica rovente Incendi, domenica rovente Fortunatamente subito contenute le fiamme per pronto intervento volontari protezione civile.
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Lotta agli incendi boschivi: le prescrizioni Indicazioni anche per la bruciatura delle stoppie
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 Incendi boschivi in Puglia, illustrato il piano regionale 2025 “Tecnologia, coordinamento e prevenzione: la Puglia si prepara all’estate”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.