
La città
Bosco, costituito il tavolo tecnico
Incontro in regione per definire la linea contro i reati ambientali
Gravina - sabato 23 settembre 2017
"Come annunciato, abbiamo dato seguito all'incontro del 18 settembre scorso sul Bosco di Gravina, per definire le azioni da porre in atto dopo l'incendio boschivo dell'agosto scorso".
Esprime soddisfazione l'assessore all'ambiente Filippo Caracciolo a margine dell'incontro tecnico svoltosi giovedì nella sede dell'assessorato tra i dirigenti di regione e comune durante il quale è stato costituito un apposito tavolo tecnico che dovrà decidere in merito alla possibilità di derogare la normativa che impedisce, dopo un rogo, la messa a dimora di altre piante per un periodo di 5 anni.
"Attendiamo dunque - ha concluso l'assessore - le valutazioni dei tecnici, confermando la linea dura della Regione contro ogni tipo di reato ambientale"
Esprime soddisfazione l'assessore all'ambiente Filippo Caracciolo a margine dell'incontro tecnico svoltosi giovedì nella sede dell'assessorato tra i dirigenti di regione e comune durante il quale è stato costituito un apposito tavolo tecnico che dovrà decidere in merito alla possibilità di derogare la normativa che impedisce, dopo un rogo, la messa a dimora di altre piante per un periodo di 5 anni.
"Attendiamo dunque - ha concluso l'assessore - le valutazioni dei tecnici, confermando la linea dura della Regione contro ogni tipo di reato ambientale"