bosco comunale
bosco comunale
Palazzo di città

Bosco Difesa Grande: le associazioni accolte in Comune

Un confronto sulle politiche di tutela del polmone verde

Il Bosco Difesa Grande va tutelato e custodito, chiedendo alla Regione Puglia una più attenta gestione. Questo quanto emerso dal confronto avviato nella mattinata di Giovedì 26 Agosto, tra il sindaco Alesio Valente, l'assessore delegato al bosco Aldo Dibattista ed i referenti delle associazioni Bosco Difesa Grande, 2hand, Punto GG, Lipu, Friday for Future Gravina, Sezioneaurea, Mi.cro. e Udiconi, al fine di unire forze e intenti su una più concreta e migliorativa azione di tutela del polmone verde gravinese.

"Premesso che il Comune di Gravina – commenta il primo cittadino – ha fatto tutto quanto dovuto e tutto ciò che ci è stato consentito fare sulla base delle prescrizioni nazionali e regionali in materia, certamente il nostro impegno non intende fermarsi, bensì proseguire con la ferma volontà di chiedere alla Regione ed agli organi competenti di adoperarsi maggiormente nella salvaguardia del nostro Bosco, visto che nelle aree percorse da incendio, come scritto nero su bianco nello stesso regolamento dei Siti di importanza comunitaria, non si può procedere con alcun intervento nelle aree percorse da incendio, se non dopo i 5 anni dalla data del rogo". Sul banco, i referenti delle associazioni ambientaliste hanno messo progetti e buone pratiche di restauro forestale: "Accogliamo favorevolmente queste proposte che speriamo possano presto essere vagliate e poi messe in pratica da chi di competenza", assicura l'assessore Dibattista, aggiungendo: "Non vogliamo che il nostro Bosco perisca. Per scongiurare tale pericolo, ed anzi rilanciarlo, occorre mettere in campo tutte le forze possibili, rivedendo, laddove fosse possibile proprio alcune di quelle normative che talvolta rendono assai difficili interventi tempestivi ed efficaci". Nuovi incontri si svolgeranno già nei giorni a venire, per definire percorsi sinergici, con l'unico obiettivo di tutelare e valorizzare Difesa Grande.
  • Bosco
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.