
La città
Bosco Difesa Grande, proroga del servizio ambulanza
Il Comune garantisce anche per il 2021 l’assistenza sanitaria presso il bosco
Gravina - venerdì 26 marzo 2021
Anche quest'anno il Comune garantirà il servizio ambulanza presso il bosco comunale Difesa Grande. Il polmone verde alle porte della città, infatti, è meta di numerosi appassionati che svolgono attività sportive e dilettantistiche all'aperto. Una circostanza che vede aumentare il numero delle persone che si recano al bosco soprattutto nel fine settimana, alle quali, da circa dieci anni, l'amministrazione comunale ha inteso assicurare un presidio di pronto intervento e soccorso sanitario.
Una iniziativa che intende tutelare la salute dei cittadini che abitualmente frequentano il Bosco generalmente per svolgere attività fisica e motoria per il benessere psicofisico.
Infatti, - spiegano da Palazzo di Città- "la Civica Amministrazione, sensibile alla incolumità dei propri cittadini, intende continuare ad offrire tale servizio di Protezione Sociale, continuando a garantire in loco un presidio di pronto intervento e soccorso sanitario, assicurando la presenza di una ambulanza, unitamente a personale specializzato nelle tecniche di pronto soccorso e rianimazione".
In continuità con quanto si è fatto in questi anni, l'amministrazione comunale ha quindi deciso di affidare questo servizio di protezione sociale, così come negli anni precedenti, alla ditta CVM Cilifrese Vincenzo Multiservizi s.r.l., considerando che l'accordo tra il Comune e l'azienda, scaduto il 31/12/2020, era di fatto slittato al 28 febbraio "a seguito di sottoscrizioni di verbali di sospensione del servizio causa pandemia da Covid-19".
La decisione dell'amministrazione comunale di una proroga tecnica in favore della CVM., nasce dall'esigenza di non interrompere il servizio, continuando a garantire anche per l'anno in corso la presenza di una ambulanza presso il bosco comunale per il pronto intervento e soccorso sanitario "da effettuare nel periodo necessario occorrente per esperire le procedure di manifestazioni di interesse previste per l'affidamento del servizio"- specificano dal municipio.
Una iniziativa che intende tutelare la salute dei cittadini che abitualmente frequentano il Bosco generalmente per svolgere attività fisica e motoria per il benessere psicofisico.
Infatti, - spiegano da Palazzo di Città- "la Civica Amministrazione, sensibile alla incolumità dei propri cittadini, intende continuare ad offrire tale servizio di Protezione Sociale, continuando a garantire in loco un presidio di pronto intervento e soccorso sanitario, assicurando la presenza di una ambulanza, unitamente a personale specializzato nelle tecniche di pronto soccorso e rianimazione".
In continuità con quanto si è fatto in questi anni, l'amministrazione comunale ha quindi deciso di affidare questo servizio di protezione sociale, così come negli anni precedenti, alla ditta CVM Cilifrese Vincenzo Multiservizi s.r.l., considerando che l'accordo tra il Comune e l'azienda, scaduto il 31/12/2020, era di fatto slittato al 28 febbraio "a seguito di sottoscrizioni di verbali di sospensione del servizio causa pandemia da Covid-19".
La decisione dell'amministrazione comunale di una proroga tecnica in favore della CVM., nasce dall'esigenza di non interrompere il servizio, continuando a garantire anche per l'anno in corso la presenza di una ambulanza presso il bosco comunale per il pronto intervento e soccorso sanitario "da effettuare nel periodo necessario occorrente per esperire le procedure di manifestazioni di interesse previste per l'affidamento del servizio"- specificano dal municipio.