Incendio nel bosco
Incendio nel bosco
La città

Bosco, polemica sui lavori per piste tagliafuoco

Il Comune corre ai ripari dopo l’incendio che ha devastato il bosco. Per le opposizioni un intervento tardivo

Si corre ai ripari quando la frittata è stata già fatta? Questo il commento di molti cittadini gravinesi alla notizia dell'affidamento da parte del Comune degli interventi per le aperture di piste e precise tagliafuoco presso il bosco Difesa Grande. Un provvedimento che sa di beffa e si ritiene a dir poco tardivo, visto il devastante incendio che ha interessato il polmone verde alle porte della città alla fine dello scorso mese di luglio. E proprio in seguito a quest'ultimo incendio che ha mandato in fumo circa mille ettari di bosco, l'amministrazione comunale ha palesato la necessità di operare con estrema urgenza al fine di eliminare le situazioni di pericolo che si sono venute a creare, manifestando la volontà di eseguire degli interventi consistenti nell'apertura di piste e di precese tagliafuoco. I lavori, affidati alla ditta Iurino Moviter srl per un importo complessivo di 31.623,42 euro, servono a impedire e prevenire il facile propagarsi delle fiamme tramite i varchi tagliafuoco e consentire ai mezzi di intervento di poter operare con maggiore celerità attraverso i percorsi e le piste tracciate nel bosco.
Un atto dell'amministrazione che comunque non convince i critici che puntano il dito contro la giunta Valente. Tra questi Lorenzo Carbone della Lega, Rosa Cataldi e Ketty Lorusso del Movimento Cinque Stelle e il movimento politico di Mario Conca, Cittadini Gravinesi, che attaccano Valente reo di non aver fatto, a loro dire, tutto il possibile per evitare il propagarsi delle fiamme. "Questa determina è la prova delle mancanze e delle inefficienze di questa amministrazione nella prevenzione degli incendi al bosco" - afferma Carbone. Per Rosa Cataldi, invece, "questo dimostra in modo assoluto il fatto che, prima degli incendi che negli ultimi anni hanno devastato il nostro bosco, nulla è stato mai fatto", mentre gli attivisti del movimento Cittadini Gravinesi scomodano la Procura che ha aperto un fascicolo all'indomani dell'incendio "e oggi il comune in fretta e furia ha pubblicato l'affidamento dei lavori per l'apertura di piste e precese tagliafuoco, a dimostrazione che il comune era ed è il massimo responsabile e nulla aveva fatto per quasi due legislature".
Insomma, una vicenda destinata a far parlare di sé, e con le polemiche che non cennano a placarsi.
  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
  • Incendi boschivi
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.