marcuccio
marcuccio
Politica

Bosco, tutto tace

I cinque stelle attaccano: Tutta colpa del comune

E' passata Pasqua e pure la pasquetta ma i progetti per rendere il bosco punto di riferimento del turismo locale restano su carta.

Nonostante sia in arrivo un 'altra bella stagione, la terza dalla chiusura del bar, la struttura resta ancora chiusa e i visitatori a secco e senza servizi.

L'assessore Gino Lorusso dopo l'ennesima nota Cinque Stelle aveva assicurato che la variante richiesta dalla società aggiudicataria era al vaglio degli uffici ma per rendere il progetto effettivo occorrerà anche il via libera del consiglio comunale. Altro tempo dunque.
Intanto i cinque stelle sono tornati a scrivere per incalzare proprio l'assessore Lorusso: "In qualità di assessore, non dovrebbe limitarsi a liquidare il tutto dicendo che il comune a parte intimare l'inizio della gestione del "rifugio" al bosco comunale non può fare più nulla. Noi crediamo che il comune, e quindi lei in prima persona, debba fare la sua parte in ben altro modo.
Da quello che ci è dato sapere, gli aggiudicatari del bando hanno richiesto una variante al comune che, nonostante abbia loro promesso di discuterla in consiglio comunale, a distanza di più di due anni questo non è ancora avvenuto per motivi che non conosciamo e che non possiamo sapere, possiamo tuttavia suggerire quello che si sarebbe dovuto fare".

Nello specifico, secondo i grillini, per evitare inutili lungaggini burocratiche l'amministrazione comunale avrebbero dovuto definire i tempi per l'istruttoria del progetto da parte degli uffici e imporre in tempi brevi ai nuovi gestori "obbligandoli a rispettare il contratto stipulato salvo poi, in caso di inadempimento allo stesso, passare al secondo in gara".
Di qui l'ennesimo attacco al Palazzo: "Assessore Lorusso, riteniamo che il comune sia l'unico responsabile di questa situazione poiché incapace di porre fine a questa annosa questione costringendo tutti i cittadini a subirne le gravi conseguenze".

Unica nota positiva: gli amanti della pasquetta all'area aperta non si sono lasciati scoraggiare e comunque hanno invaso il polmone verde cittadino con canti e balli.
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Il bosco brucia meno: efficace la campagna AIB del Comune Nessun episodio di rilievo grazie al grande dispiego di forze per prevenire incendi in questa torrida estate
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.