montemurro - albatros
montemurro - albatros
Scuola e Università

Bottino ricco al premio Albatros per la scuola Montemurro

Tante le opere d'arte firmate dagli studenti e premiati al concorso

L'istituto di scuola secondaria "Don Eustachio Montemurro" è stato invitato alla Cerimonia di Premiazione per la XIII edizione del "Premio Internazionale Albatros" 2015. Un concorso di Poesia, Narrativa e Arte tra i più prestigiosi d'Italia.

Il concorso coordinato dalla professoressa Maria Francesca Dileo, supportata nell'iniziativa dagli insegnanti Vita Cardascia, Caterina Tisci, Pietro Nolasco, Irene Iacobellis e Geltrude De Leonardis e con l'approvazione del dirigente scolastico, Francesco Laddaga, ha visto la partecipazione di numerosi alunni provenienti dalle classi 1A-2A-3A-1E-2E-3E-1F-2F-3F-2H.

Gli alunni hanno prodotto racconti, poesie, opere d'arte e video relativi alla tematica "A" come...Amore, Amicizia, Ambiente, Albatros così come bandito dalla Casa Editrice ALBATROS il cui direttore - presidente è la giornalista-scrittrice Lucia de Cristofaro e il vice-direttore il giornalista Adriano Fiore che ha presentato l'evento in collaborazione con la giornalista Brigitte Esposito.

La prima parte della cerimonia ha visto l'assegnazione di Premi Speciale Cultura a personalità illustri del mondo della Cultura e dello Spettacolo (attori, giornalisti, inviati speciali, ricercatori in campo medico e ambientale, ambasciatore dell'Ucraina che era il paese ospite in quanto la casa editrice collabora con l'UNICEF) per dare rilievo e importanza alla passione e amore per lo studio, l'apprendimento, l'istruzione, l'educazione, la ricerca e la scrittura.

Numerosi i premi che gli studenti della Montemurro hanno portato a casa distinguendosi in tutte le categorie in concorso. Nello specifico sono risultati vincitori: Tiziana Ferrante e Rosalba Laddaga con la scultura "E' una Bellezza e va rispettata" nella sezione arte; secondo posto sezione Arte per Marianna Valentina Granieri con il dipinto "Ali di Libercizia". Terzo posto sezione Arte: Daniele Lorusso con il dipinto "Una vera amica: la natura" mentre una menzione d'onore è stata assegnata a Francesco Vitucci con la scultura "Arcobaleno". Per la sezione Poesia, secondo posto a Marco Deserio con la poesia "L'amicizia" mentre il terzo posto narrativa è stato assegnato a Marica Dipalma e Elena Lombardi con "La corona di Lothz".

Albatros 2015 gode inoltre di un Premio di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica, della Presidenza della Camera dei Deputati e del Senato, nonché del Patrocinio del Ministero dei Beni Culturali, della Presidenza della Regionale Campania, del Comune di Napoli, dell'Assostampa e dell'UNICEF, il cui Presidente Margherita Dini Ciacci è Presidente Onorario del Premio Albatros. Tutti i lavori dei finalisti sono stati pubblicati in un'Antologia Letteraria, inviata alle maggiori Biblioteche e Librerie d'Italia e presente nello stand Albatros Edizioni in occasione del prossimo Salone Internazionale del Libro di Torino.
La voce degli alunni: "Siamo stati travolti da un turbinio ed esplosione di forti e nuove emozioni che abbiamo condiviso e vissuto insieme ai nostri compagni, professori, genitori e Dirigente Scolastico tra sorrisi, abbracci, palpitazioni, suspence, musica, arte e cultura in generale".

I vincitori: "Dopo aver sentito pronunciare i nostri nomi nelle diverse categorie letterarie e culturali, conquistando il podio più volte, è stato come essere avvolti da una luce che ha sprigionato una moltitudine di emozioni concretizzatesi in sorrisi, urla di gioia, felicità e ringraziamenti".

Soddisfatti anche i non vincitori: "Anche se non siamo saliti sul podio e aver celato l'amarezza della non vittoria possiamo affermare che l'esperienza vissuta oggi è stata davvero forte e travolgente e abbiamo capito che bisogna sempre proseguire a testa alta, credere nelle proprie passioni per poter raggiungere degli obiettivi concreti nella vita. Esternare il proprio pensiero e creatività attraverso qualsiasi forma espressiva è davvero importante per la nostra crescita e formazione culturale per garantire un futuro migliore al nostro caro paese".
  • Scuola Media Eustachio Montemurro
  • Premio albatros
Altri contenuti a tema
Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Gli alunni della Montemurro entrano nella storia Visita al campo 65 degli studenti per comprendere e non essere indifferenti
Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. Clima di grande festa presso l’IC “Don E. Montemurro”. L’istituto scolastico ha acceso la Magia del Natale
Catene ai cancelli della Montemurro Catene ai cancelli della Montemurro Il DS Loglisci: “disapprovazione per questo grave gesto ai danni di un’Istituzione educativa”
All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” All’IC Montemurro in scena “Smemoraz” Spettacolo teatrale in occasione della giornata della memoria
Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Erasmus in modalità virtuale all'istituto comprensivo Montemurro Sperimenta con i suoi partner la mobilità su internet
Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Coronavirus: dopo un caso di contagio, chiusa la scuola Montemurro Totale sale a 43 casi. Valente: “Dieci sono riconducibili a focolaio di un banchetto”
Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Alla Montemurro il progetto della rete "Senza zaino" Denominato "L'ora di lezione non basta", contro la povertà educativa
Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Dalla Carta costituzionale l’autentica legalità Un incontro alla scuola Montemurro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.