cartello cantiere bretella tra sp 27 e 201
cartello cantiere bretella tra sp 27 e 201
Territorio

Bretella Tarantina- Ospedale della Murgia: al via i lavori

Il progetto dall'importo di circa 4 milioni, è cofinanziato per 300 mila euro dal Comune di Gravina

Sono stati avviati, ieri mattina, i lavori di costruzione della bretella di collegamento tra la statale 96 "Barese" e la strada provinciale 27 detta anche "Tarantina" nel territorio di Altamura e Gravina in Puglianei pressi dell'Ospedale della Murgia "Fabio Perinei". Un'opera che prevede anche la manutenzione straordinaria della strada comunale di collegamento tra le strade provinciali 27 e 201.

L'opera, progettata della Città metropolitana di Bari, riveste un ruolo strategico a supporto della realtà socio-economica e sanitaria di tutta l'area murgiana attraverso una viabilità più sicura ed efficiente per i cittadini. Oltre a garantire l'ulteriore via di fuga per l'ospedale (attualmente l'unica strada a servizio è la statale 96) consentirà di attivare il nuovo accesso alla struttura sanitaria che avverrà direttamente dalla nuova arteria.

Il progetto, dell'importo complessivo di circa 4 milioni, è cofinanziato per 300 mila euro dal Comune di Gravina in Puglia e per la restante parte da un finanziamento congiunto tra Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari ed ASL Bari. Sarà realizzata ex novo una bretella di collegamento tra la statale 96 e la strada provinciale 27 della lunghezza di circa 2 km con interposte tre rotatorie di cui una in corrispondenza del nuovo accesso al grande nosocomio; è prevista, inoltre la manutenzione straordinaria della strada comunale di collegamento tra le strade provinciali 27 e 201 della lunghezza di circa 2 km con rifacimento del manto stradale.

Lo svolgimento dei lavori prevede una prima fase finalizzata alla eventuale bonifica bellica e verifica archeologica a causa della vicinanza dell'opera al tratturo Melfi-Castellaneta nonché la fase vera e propria della costruzione della bretella la cui durata di lavori prevista è di un anno. Saranno, infine, realizzati due ponti idraulici e due piste ciclabili monodirezionali in sede propria.
  • Ospedale della Murgia
  • tarantina
Altri contenuti a tema
4 Incidente sulla Sp 27 Tarantina Incidente sulla Sp 27 Tarantina Il bilancio è di tre feriti fortunatamente non gravi
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.