cartello lavori bretella tarantina- ospedale
cartello lavori bretella tarantina- ospedale
Territorio

Bretella Tarantina- Ospedale, la strada Fantasma

Lavori mai iniziati per un’opera che doveva essere consegnata il 2023

Il cartello recita: consegna del Lavori 24 maggio 2023. Qui, all'imbocco di quella che sarà in un futuro ancora da stabilire, la bretella che dalla sp 27 "la Tarantina" porta all'Ospedale della Murgia, non c'è nessuna traccia. Una strada fantasma che la città metropolitana di Bari avrebbe dovuto consegnare alle comunità della Murgia da diversi mesi, otto per la precisione, con i lavori che allo stato attuale, dopo il cartello di cantierizzazione posto nel giugno del 2022, non sono nemmeno iniziati.

Eppure si tratta di un'opera importante e fondamentale per riuscire a snellire il traffico in entrata ed in uscita dall'Ospedale della Murgia, consentendo quindi di alleggerire il carico di veicoli che quotidianamente percorrono la Strada Statale 96 per raggiungere il nosocomio attraverso le strade provinciali 27 e 201.
Più volte sollecitata la città Metropolitana di Bari finora ha saputo solo dare mezze risposte, con un rimpallo di responsabilità che al momento hanno portato ad un unico risultato: l'opera rimane, allo stato attuale, incompiuta.

Quanto ancora bisognerà aspettare? La domanda è in attesa di risposta.
  • Ospedale della Murgia
  • Città metropolitana
  • Statale 96
  • tarantina
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.