Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
La città

Buone nuove sul piano di rigenerazione urbana

Poste le firme per il prosieguo iter

Ieri mattina, il Commissario Ciro Trotta in rappresentanza del Comune di Gravina e l'ingegnere Francesca Pace per la Regione Puglia, referente del servizio assetto del territorio, hanno posto le firme al disciplinare regolante i rapporti tra la Regione Puglia ed il Comune di Gravina per la realizzazione degli interventi di Gravina "Re-set".
Al 31 dicembre 2011 il Comune aveva acceso il mutuo da un milione e mezzo di euro, la Regione aveva garantito i tre milioni e mezzo di euro.

Con la firma sono stati dettati i tempi di realizzazione dei servizi in merito. Termine massimo di completamento per i lavori inerenti il recupero del bastione medievale, di via Giudice Montea e di tutti i cavati, con la realizzazione della pavimentazione originaria e di tutti i sotto-servizi; la riqualificazione delle piazze principali del paese con relativa ristrutturazione dei locali pubblici e la rivitalizzazione del rione Fondovito: 720 giorni a partire dall'11 gennaio 2012; termine massimo per il completamento della creazione del laboratorio partecipato "LabGravina2020", destinato a divenire cabina di regia del piano: 685 giorni.

Qualora il soggetto beneficiario non rispetti i termini temporali per ciascuna delle singole fasi di attuazione dell'intervento, la Regione si riserva la facoltà di revocare il contributo finanziario concesso. Solo nel caso in cui il ritardo dipenda da cause di forza maggiore comprovata, la Regione potrà consentire una proroga per non più di una volta dei termini stabiliti, ove possa ritenersi che l'intervento sia destinato a buon fine.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile Nuovo avviso per i Punti Digitale Facile A disposizione fondi per proseguire le attività
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.