Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana
La città

Buone nuove sul piano di rigenerazione urbana

Poste le firme per il prosieguo iter

Ieri mattina, il Commissario Ciro Trotta in rappresentanza del Comune di Gravina e l'ingegnere Francesca Pace per la Regione Puglia, referente del servizio assetto del territorio, hanno posto le firme al disciplinare regolante i rapporti tra la Regione Puglia ed il Comune di Gravina per la realizzazione degli interventi di Gravina "Re-set".
Al 31 dicembre 2011 il Comune aveva acceso il mutuo da un milione e mezzo di euro, la Regione aveva garantito i tre milioni e mezzo di euro.

Con la firma sono stati dettati i tempi di realizzazione dei servizi in merito. Termine massimo di completamento per i lavori inerenti il recupero del bastione medievale, di via Giudice Montea e di tutti i cavati, con la realizzazione della pavimentazione originaria e di tutti i sotto-servizi; la riqualificazione delle piazze principali del paese con relativa ristrutturazione dei locali pubblici e la rivitalizzazione del rione Fondovito: 720 giorni a partire dall'11 gennaio 2012; termine massimo per il completamento della creazione del laboratorio partecipato "LabGravina2020", destinato a divenire cabina di regia del piano: 685 giorni.

Qualora il soggetto beneficiario non rispetti i termini temporali per ciascuna delle singole fasi di attuazione dell'intervento, la Regione si riserva la facoltà di revocare il contributo finanziario concesso. Solo nel caso in cui il ritardo dipenda da cause di forza maggiore comprovata, la Regione potrà consentire una proroga per non più di una volta dei termini stabiliti, ove possa ritenersi che l'intervento sia destinato a buon fine.
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.