anziani 1
anziani 1
Territorio

Buoni servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità

oggi alle ore 12 l’apertura della prima finestra

É stato approvato il nuovo Avviso Pubblico per la domanda di "Buoni servizio per l'accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità" relativo alla 1^ annualità operativa 2023/2024, del nuovo ciclo di programmazione del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.

La prima finestra di domanda per il Buono servizio aprirà alle ore 12:00 di lunedì 5 giugno 2023 e terminerà alle ore 12:00 del 5 luglio 2023. Contestualmente, nello stesso periodo, si svolgeranno le procedure di "abbinamento" a cura dei Soggetti Gestori.

Ogni nucleo familiare potrà presentare una sola domanda di Buono servizio (per un servizio diurno o per un servizio domiciliare) per ogni anziano, disabile, o anziano non autosufficiente che ne faccia parte.

"Grazie al lavoro che abbiamo portato avanti con gli uffici - spiega l'assessora al Welfare della Regione Puglia, Rosa Barone - garantiamo continuità con l'ultima annualità del precedente ciclo di programmazione europea, che si concluderà il prossimo 30 giugno. Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l'accesso ad una serie di tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell'offerta. Servizi che vanno dai centri diurni socio-educativi e riabilitativi per persone con disabilità ai centri sociali polivalenti per persone anziane e dal servizio di Assistenza Domiciliare Sociale a quello di Assistenza Domiciliare Integrata per la sola componente sociale di 1° e 2° livello. Crediamo fortemente che le famiglie possano trarre grande beneficio dal Buono servizio, che non consiste nell'erogazione di un contributo monetario ma interviene abbattendo il costo finale della retta, con una percentuale che va da un minimo del 20% sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE".
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.