Regione Puglia
Regione Puglia
Territorio

Buoni servizio disabili e anziani: prorogata scadenza

Ci sarà tempo fino all’11 ottobre per la presentazione delle domande

È stato prorogato alle ore 12 di martedì 11 ottobre il termine della scadenza per la presentazione delle domande per i buoni servizio disabili e anziani relativi alla prima finestra dell'annualità 2022/2023. Ne dà notizia l'assessora regionale al Welfare, Rosa Barone.

"Famiglie e unità di offerta - dichiara Barone - avranno un'ulteriore possibilità per completare l'abbinamento delle domande e la documentazione da allegare alle stesse. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato per questa proroga, così da venire incontro alle famiglie che hanno bisogno di questo beneficio che, lo voglio ricordare, non consiste nell'erogazione di un contributo monetario, ma interviene abbattendo il costo finale per la frequenza di fondamentali servizi socio-assistenziali e sociosanitari da parte dei loro congiunti disabili e anziani non autosufficienti. Il consiglio che diamo, ovviamente è quello di non aspettare la scadenza per la presentazione delle istanze".

Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l'accesso ai centri diurni e ai servizi di assistenza domiciliare sociale e integrata presenti sul catalogo telematico dell'offerta, ad un costo significativamente contenuto. Il Buono Servizio copre una percentuale della retta di frequenza per questi servizi, da un minimo del 20%, sino ad un massimo del 100% in base al valore ISEE di riferimento del singolo o della famiglia.

La presentazione della domanda e l'abbinamento del buono servizio si effettua esclusivamente on-line, all'indirizzo bandi.pugliasociale.regione.puglia.it - PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO 2022.
  • Regione Puglia
  • Anziani
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.