.jpg)
Eventi
Fine settimana ricco di eventi al teatro Vida
Sabato appuntamento con la musica, domenica con il burlesque.
Gravina - sabato 26 ottobre 2013
11.00
Nemmeno Gravina è immune al fascino del burlesque.
Arriva "Cipria, Colonia, Coty". Fenomeno dilagante e contagioso, quello del burlesque; per le amanti del genere è diventato difficile resistere a lustrini e piume di struzzo. Gioco di sensualità o addirittura arte secondo alcuni, il burlesque certamente incuriosisce, tanto più se ha una storia antica: nato nell'Inghilterra XVIII secolo ed esportato in tutto il mondo, viene apprezzato per la connivenza di comicità (per lo più satira agli albori) e sensualità. Con il passare del tempo infatti, si è caratterizzato come uno spettacolo di varietà, ed è in questa veste che approderà al teatro Vida domenica.
In un Tabarin degli anni '20, di proprietà di Sir Mirkaccio, il pubblico si ritroverà immerso nell'atmosfera rarefatta e soffusa, di uno spettacolo di musica, scenette e balletti. Giuditta Sin infatti, si esibirà in alcuni balletti ispirati allo stile liberty, vittoriano e dei tableaux vivants.
L'idea di una rappresentazione teatrale che richiamasse gli scintillanti spettacoli di varietà dei sabato sera italiani, nasce dalla collaborazione con l'associazione culturale "Eventi Marlene".
E proprio sabato sera, spazio al primo appuntamento della rassegna musicale "Musica è Vida", novità del programma artistico del teatro resa possibile grazie alla collaborazione con la pianista e fisarmonicista gravinese, Lucrezia Merolla.
"Forma, eleganza e virtuosismo", questo il titolo del primo momento musicale nel quale verranno interpretati brani di Brahms, Beethoven e Paganini. Il titolo stesso, richiama Brahms per la forma, Beethoven per l'eleganza e Paganini per il virtuosismo, all'opera il duo Giovanni Loiudice al violoncello e Lucrezia Merolla al pianoforte.
Arriva "Cipria, Colonia, Coty". Fenomeno dilagante e contagioso, quello del burlesque; per le amanti del genere è diventato difficile resistere a lustrini e piume di struzzo. Gioco di sensualità o addirittura arte secondo alcuni, il burlesque certamente incuriosisce, tanto più se ha una storia antica: nato nell'Inghilterra XVIII secolo ed esportato in tutto il mondo, viene apprezzato per la connivenza di comicità (per lo più satira agli albori) e sensualità. Con il passare del tempo infatti, si è caratterizzato come uno spettacolo di varietà, ed è in questa veste che approderà al teatro Vida domenica.
In un Tabarin degli anni '20, di proprietà di Sir Mirkaccio, il pubblico si ritroverà immerso nell'atmosfera rarefatta e soffusa, di uno spettacolo di musica, scenette e balletti. Giuditta Sin infatti, si esibirà in alcuni balletti ispirati allo stile liberty, vittoriano e dei tableaux vivants.
L'idea di una rappresentazione teatrale che richiamasse gli scintillanti spettacoli di varietà dei sabato sera italiani, nasce dalla collaborazione con l'associazione culturale "Eventi Marlene".
E proprio sabato sera, spazio al primo appuntamento della rassegna musicale "Musica è Vida", novità del programma artistico del teatro resa possibile grazie alla collaborazione con la pianista e fisarmonicista gravinese, Lucrezia Merolla.
"Forma, eleganza e virtuosismo", questo il titolo del primo momento musicale nel quale verranno interpretati brani di Brahms, Beethoven e Paganini. Il titolo stesso, richiama Brahms per la forma, Beethoven per l'eleganza e Paganini per il virtuosismo, all'opera il duo Giovanni Loiudice al violoncello e Lucrezia Merolla al pianoforte.