Gravinae Nativitas - re magi
Gravinae Nativitas - re magi
La città

Calato il sipario su “Il nostro Natale”

Per il Sindaco Lagreca bilancio più che positivo

Una cavalcata lunga un mese e ricca di soddisfazioni. A tracciare un bilancio delle attività promosse dall'amministrazione comunale per l'intero periodo delle festività natalizie e di inizio anno è stato il sindaco Fedele Lagreca, visibilmente contento per come sono andate le cose.

Tra le molteplici iniziative che hanno coinvolto scuole, parrocchie, associazioni e anche singoli cittadini, sicuramente una nota a parte va riservata alla festa nel quartiere San Nicola che ha messo in mostra tutta la capacità organizzativa e l'amore per il proprio rione dei suoi abitanti, dimostrando una voglia di fare e di partecipare attivamente alla realizzazione dell'evento, fuori dal comune; ed a "Gravinae Nativitas", punta di diamante del programma delle attività natalizie promosse dall'amministrazione comunale, che ha fortemente voluto realizzare un evento creato in una naturale location che ben si presta a richiamare i luoghi della Palestina di due millenni orsono.

Ed è stato un vero successo, frutto di un lavoro di squadra che ha visto davvero tutti gli amministratori collaborare all'allestimento e all'organizzazione dell'evento, lavorando anche in prima persona per preparare le location che hanno ospitato le centinaia di figuranti che hanno animato l'antico rione Fondovico.

Un lavoro di un gruppo di associazioni che ben si sono amalgamate, tra loro e con l'amministrazione comunale, con una finalità di intenti unica emersa nel corso dei due appuntamenti con la natività, che hanno avuto un enorme richiamo di pubblico, molti dei quali provenienti da fuori Gravina e una grande visibilità anche sui media.

Insomma, una manifestazione ripetibile, anzi da ripetere sicuramente, con qualche piccola miglioria, eliminando le sbavature frutto dell'inesperienza.
E con la degna conclusione lasciata alla festa della Befana è calato il sipario sulle manifestazioni del cartellone "Il Nostro Natale", con il sindaco Lagreca che dalle sue pagine social ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita degli eventi, chiudendo una bella pagina per la comunità gravinese, sicuro però che -scrive il primo cittadino- "il meglio deve ancora venire".

(foto Carlo Centonze)
  • Natale
Altri contenuti a tema
Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Natale nel Geoparco mondiale Unesco di Gravina: ultimi eventi Si chiude con la Befana il cartellone di iniziative promosse dall’amministrazione comunale
Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Ultimi giorni con Enjoy Landia, il parco divertimenti Natalizio Si chiude il 6 gennaio con l’arrivo della Befana
Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Tradizionale concerto di Natale del Centro Studi Orsini Intervista a Claudio Lamuraglia: “Nel programma, anche musiche del compositore Vincenzo Bellini, probabilmente influenzato dal musicista gravinese Salvatore Fighera”.
Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Gli auguri del sindaco Fedele Lagreca alla città Ai microfoni di Gravinalife il messaggio augurale del primo cittadino
Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Pace e giovani negli auguri natalizi del Vescovo Messaggio di Mons. Giuseppe Russo
Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Acceso l’albero di Natale in Piazza Scacchi Dato il via ufficiale agli eventi natalizi del Comune
Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Natale 2024 nel Geoparco Mondiale Unesco Presentato il cartellone degli eventi promossi dal Comune che accompagneranno le festività natalizie a Gravina
Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Eventi Natalizi, conferenza stampa di presentazione Appuntamento venerdì 6 dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.