
La città
Campetto basket zona Pip, assegnati lavori
A breve la riqualificazione del playground
Gravina - giovedì 10 luglio 2025
"Un piccolo intervento di rigenerazione tanto importante per la comunità. Inutile nascondere i ritardi scaturiti da problematiche amministrative e tecniche. Ma l'importante è che il tempo della ristrutturazione del campo da Basket in zona Pip sia arrivato". Queste le parole con cui l'assessore ai lavori pubblici e allo sport Filippo Ferrante ha commentato l'assegnazione dei lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria del campo da basket nel parco della zona Pip.
Un'opera attesa da tempo dagli appassionati della palla a spicchi, che lamentavano l'ammaloramento della pavimentazione, con il conseguenziale pericolo per la salute degli atleti.
Ad aggiudicarsi l'esecuzione dei lavori è stata la ditta Ferrarese Costruzioni che ha proposto un ribasso del 5%, ottenendo la realizzazione delle opere per una cifra totale di 45mila e 853, 70 euro.
Secondo quanto previsto dalla giunta, la rigenerazione dell'area sportiva avverrà attraverso il rifacimento della pavimentazione, la fornitura di nuovi attrezzi fissi, nonché la recinzione dell'area al fine di non interferire con le altre funzioni del parco. Un intervento importante che conferma la volontà dell'amministrazione comunale.
"Investire risorse pubbliche sui parchi per dare ulteriori servizi ai fruitori è una nostra priorità. Ma speriamo in altrettanto senza civico da parte dei cittadini. Il parco deve essere vissuto ed utilizzato. ma dobbiamo assolutamente evitare atti e comportamenti volti a vandalizzare e rovinare il bene pubblico" - sottolinea Ferrante, che alla domanda sull'inizio dei lavori non ha potuto dare una risposta certa.
"Stiamo decidendo se iniziare subito o aspettare settembre" - ha chiosato l'assessore, premettendo che i lavori dovrebbero avere la durata di due mesi.
Un'opera attesa da tempo dagli appassionati della palla a spicchi, che lamentavano l'ammaloramento della pavimentazione, con il conseguenziale pericolo per la salute degli atleti.
Ad aggiudicarsi l'esecuzione dei lavori è stata la ditta Ferrarese Costruzioni che ha proposto un ribasso del 5%, ottenendo la realizzazione delle opere per una cifra totale di 45mila e 853, 70 euro.
Secondo quanto previsto dalla giunta, la rigenerazione dell'area sportiva avverrà attraverso il rifacimento della pavimentazione, la fornitura di nuovi attrezzi fissi, nonché la recinzione dell'area al fine di non interferire con le altre funzioni del parco. Un intervento importante che conferma la volontà dell'amministrazione comunale.
"Investire risorse pubbliche sui parchi per dare ulteriori servizi ai fruitori è una nostra priorità. Ma speriamo in altrettanto senza civico da parte dei cittadini. Il parco deve essere vissuto ed utilizzato. ma dobbiamo assolutamente evitare atti e comportamenti volti a vandalizzare e rovinare il bene pubblico" - sottolinea Ferrante, che alla domanda sull'inizio dei lavori non ha potuto dare una risposta certa.
"Stiamo decidendo se iniziare subito o aspettare settembre" - ha chiosato l'assessore, premettendo che i lavori dovrebbero avere la durata di due mesi.