bando capitale cultura
bando capitale cultura
La città

Candidatura Capitale Cultura, avviso per esperti

Il Comune cerca conoscitori di Storia Locale, Artisti e Creativi della Città di Gravina

Per sostenere la candidatura a capitale italiana della cultura per il 2027 il comune cerca il supporto di esperti. Ragioni che hanno spinto il dirigente dell'ufficio preposto, dopo il mandato avuto dall'amministrazione comunale di mettere in atto tutte le azioni necessarie per sostenere la realizzazione del dossier per la candidatura congiunta di Gravina e Altamura a Capitale Italiana della Cultura per il 2027, a decidere di emanare un bando rivolto ad Esperti di Storia Locale, Artisti e Creativi della Città di Gravina, con l'obiettivo di produrre e inviare una scheda - si legge nella determina dirigenziale- recante "gli elementi identificativi delle attività prevalenti e significative, svolte nel territorio comunali o al di fuori, per attivare un percorso che veda la partecipazione dei precitati soggetti nella ideazione, progettazione e realizzazione corale di un progetto urbano, di cultura e di economia, che si cristallizzerà nella redazione del dossier di presentazione della candidatura e nelle attività successive".

Gli interessati potranno presentare domanda di risposta all'avviso al protocollo generale dell'Ente (protocollo.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it), indirizzata al Servizio Politiche culturali.
Contestualmente, sempre per le attività connesse alla candidatura della città a capitale italiana della cultura, l'amministrazione ha individuato alcuni locali dell'ex monastero di Santa Sofia quale luogo rappresentativo del Comune di Gravina in Puglia per tutte le attività indispensabili finalizzate alla Candidatura della Città di Gravina in Puglia a Capitale Italiana della Cultura 2027.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • capitale italiana cultura
Altri contenuti a tema
Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Gravina Capitale Italiana della Cultura, come stanno le cose? Il consigliere Verna interpella l’amministrazione comunale
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.