
La città
Canile sanitario, al via la gara
Cercasi gestore per un anno
Gravina - lunedì 4 giugno 2018
Al via la nuova gara di appalto per l'affidamento del Servizio di "ricovero e mantenimento dei cani randagi accalappiati nel territorio di Gravina in Puglia e l'affidamento della gestione del canile sanitario".
Questo l'ultimo atto firmato dal Comandante della Polizia Municipale, Nicola Cicolecchia, con l'obiettivo di tenere sotto controllo il fenomeno del randagismo in città e assicurare decoro urbano e sicurezza ai cittadini.
In realtà il canile sanitario attende ancora le famose opere di manutenzione ordinataria dopo l'incursione di una banda di vandali che in una sola giornata ha provocato oltre 30.000 euro di danni. A palazzo di città, tuttavia si portano avanti con il lavoro avviando le procedure per l'affidamento del servizio di gestione del canile sanitario.
Servizio che avrà durata di un anno "fatta salva la facoltà di richiedere da parte dell'Ente la proroga dei servizi per un periodo massimo di 4 mesi" e un costo complessivo di 126.472,50 euro di cui 113.332,50 per il canile rifugio e 13.140,00 euro per la gestione del canile sanitario, oltre IVA al 22 %.
La gara sarà aggiudicata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, tenendo comunque conto di parametri ben precisi a cominciare dalla cura dei cani e dalla gestione del canile stesso.
Alla gara possono partecipare le Associazioni ed Enti iscritti nell'Albo Regionale che siano dotati o siano gestori di rifugio, nonché i soggetti privati, ossia gli operatori economici in grado di garantire la presenza nella struttura di volontari delle associazioni animaliste e zoofile preposti alla gestione delle adozioni e degli affidamenti dei cani e dei gatti. Tra i requisiti richiesti occorrerà dimostrare di "aver svolto senza contestazioni negli ultimi tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto di importo almeno pari allo stesso".
All'aggiudicatario è affidato il compito di gestire il ricovero dei cani vaganti accalappiati dal personale della ASL/BA nel territorio del Comune di Gravina in Puglia; l'obbligo di dare immediato avviso ai proprietari dei cani recuperati o ritrovati, al fine di favorirne il riscatto; garantire l'igiene e la pulizia degli ambienti; garantire alimentazione adeguata e buon trattamento; garantire a proprie spese la cura dei cani ricoverati nonché periodiche disinfezioni e disinfestazioni; garantire che il servizio veterinario dell'ASL competente effettui gli interventi atti al controllo delle nascite della popolazione canina; rispettare il divieto di soppressione dei cani, fatta eccezione per i casi previsti dal regolamento di Polizia Veterinaria oltre a effettuare tutti gli adempimenti di competenza disposti dal Servizio veterinario ASL BA relativamente ai cani custoditi.
Le modalità e i tempi di partecipazione al bando saranno resi noti con la pubblicazione dello stesso che con ogni probabilità avverrà nei prossimi giorni.
Questo l'ultimo atto firmato dal Comandante della Polizia Municipale, Nicola Cicolecchia, con l'obiettivo di tenere sotto controllo il fenomeno del randagismo in città e assicurare decoro urbano e sicurezza ai cittadini.
In realtà il canile sanitario attende ancora le famose opere di manutenzione ordinataria dopo l'incursione di una banda di vandali che in una sola giornata ha provocato oltre 30.000 euro di danni. A palazzo di città, tuttavia si portano avanti con il lavoro avviando le procedure per l'affidamento del servizio di gestione del canile sanitario.
Servizio che avrà durata di un anno "fatta salva la facoltà di richiedere da parte dell'Ente la proroga dei servizi per un periodo massimo di 4 mesi" e un costo complessivo di 126.472,50 euro di cui 113.332,50 per il canile rifugio e 13.140,00 euro per la gestione del canile sanitario, oltre IVA al 22 %.
La gara sarà aggiudicata con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, tenendo comunque conto di parametri ben precisi a cominciare dalla cura dei cani e dalla gestione del canile stesso.
Alla gara possono partecipare le Associazioni ed Enti iscritti nell'Albo Regionale che siano dotati o siano gestori di rifugio, nonché i soggetti privati, ossia gli operatori economici in grado di garantire la presenza nella struttura di volontari delle associazioni animaliste e zoofile preposti alla gestione delle adozioni e degli affidamenti dei cani e dei gatti. Tra i requisiti richiesti occorrerà dimostrare di "aver svolto senza contestazioni negli ultimi tre anni antecedenti alla pubblicazione del bando di gara servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto di importo almeno pari allo stesso".
All'aggiudicatario è affidato il compito di gestire il ricovero dei cani vaganti accalappiati dal personale della ASL/BA nel territorio del Comune di Gravina in Puglia; l'obbligo di dare immediato avviso ai proprietari dei cani recuperati o ritrovati, al fine di favorirne il riscatto; garantire l'igiene e la pulizia degli ambienti; garantire alimentazione adeguata e buon trattamento; garantire a proprie spese la cura dei cani ricoverati nonché periodiche disinfezioni e disinfestazioni; garantire che il servizio veterinario dell'ASL competente effettui gli interventi atti al controllo delle nascite della popolazione canina; rispettare il divieto di soppressione dei cani, fatta eccezione per i casi previsti dal regolamento di Polizia Veterinaria oltre a effettuare tutti gli adempimenti di competenza disposti dal Servizio veterinario ASL BA relativamente ai cani custoditi.
Le modalità e i tempi di partecipazione al bando saranno resi noti con la pubblicazione dello stesso che con ogni probabilità avverrà nei prossimi giorni.