01carcasse cani randagi
01carcasse cani randagi
Cronaca

Carcasse di cani al Bosco comunale

Tante le ipotesi ma nessuna certezza. In attesa delle risposte dalla Asl

Sono davvero raccapriccianti le foto inoltrate alla nostra redazione dal Movimento civico gravinese.
Carcasse di cani, oramai ridotti in brandelli, sono stati rivenuti sul ciglio di una delle strade più visitate del Bosco comunale Difesa Grande dove tanti cittadini amano andare a correre durante le ore mattutine.
Ovviamente sulla vicenda sono state avanzate diverse ipotesi fra chi parla di cani aggrediti dai numerosi cinghiali che vivono nel Bosco e chi ipotizza che gli animali rinvenuti, siano state vittime di combattimenti clandestini tra cani di grossa taglia. Ovviamente tutte ipotesi che attendono di trovare in qualche modo conferma, ecco perché abbiamo decido di interpellare i tecnici del servizio veterinario di Gravina che in questi giorni probabilmente effettueranno delle verifiche sul luogo e saranno in grado di darci delle risposte.
Dopo l'ennesima segnalazione, sono tornate immancabili le polemiche sui ritardi per l'apertura del canile sanitario e da più parti si è sottolineata la necessità di aprire un canile comunale capace, quanto meno di arginare questo fenomeno che rischia di diventare un vera minaccia per la salute e l'incolumità sia degli animali che dei cittadini.
6 fotoCarcasse di cani al Bosco comunale
Carcasse di cani al Bosco comunaleCarcasse di cani al Bosco comunaleCarcasse di cani al Bosco comunaleCarcasse di cani al Bosco comunaleCarcasse di cani al Bosco comunaleCarcasse di cani al Bosco comunale
  • Movimento Civico Gravinese
  • Bosco Difesa Grande
  • Carcasse di cani
Altri contenuti a tema
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.