biblioteca - CASA DEL FUORILEGGE
biblioteca - CASA DEL FUORILEGGE
La città

Casa del Fuorilegge, al via i lavori

Finalmente dopo una lunga attesa sono partiti i lavori per la realizzazione della Biblioteca di Comunità

La tabella posta sul cancello all'ingresso del cortile dice 80 giorni. Questo è il periodo di tempo previsto per la consegna per i lavori di restauro ed allestimento dei locali di proprietà comunale siti al piano terra in via Ianora (ex-carcere comunale) del Municipio di Gravina da adibire a biblioteca di comunità denominata "la casa del fuorilegge". Lavori che, a distanza di tre anni dall'assegnazione dell'appalto alla ditta Edilizia Di Ciommo per un importo di circa 200mila euro, sono finalmente cominciati lo scorso 23 maggio.

A causare tanto ritardo per l'inizio della cantierizzazione della futura Biblioteca di Comunità, l'enorme mole di lavoro necessaria per lo spostamento degli uffici comunali che erano allocati nei locali destinati alla biblioteca e soprattutto gli archivi cartacei colmi di documentazione, per i quali non è stato facile trovare una collocazione alternativa.

Dopo le demolizioni previste dal progetto, adesso si passerà alla realizzazione dei nuovi bagni e al recupero della pavimentazione in pietra, per l'allestimento della struttura che dovrebbe essere a disposizione della città per il prossimo autunno.
  • Biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
In Luce Stories: mostra ed eventi alla casa del fuorilegge In Luce Stories: mostra ed eventi alla casa del fuorilegge Dal 5 al 18 maggio iniziative nella biblioteca di comunità
Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Lettura e parità di genere: partenariato Gravina-Andria Un progetto per rispondere all’avviso regionale “Futura. La Puglia per la parità”
Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Anche Gravina nel report settimanale sui pagamenti della Regione Puglia Quasi 300mila euro per la Casa del Fuorilegge
Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Dal carcere alla biblioteca di comunità, altro luogo restituito alla città Ospite d’eccezione l’attrice Claudia Gerini che presenta il suo libro
Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Inaugurazione de “La casa del fuorilegge” Ospite d’eccezione Claudia Gerini
“Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge “Lettori alla Pari” alla Casa del Fuorilegge Il Comune aderisce al progetto della casa editoriale La Meridiana. Dal 2 al 6 dicembre libri “accessibili”.
Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Inaugurazione de “La Casa del Fuorilegge” Sabato 12 ottobre apre la biblioteca di comunità
Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Casa del Fuorilegge, ass. Cilifrese: “siamo in dirittura d’arrivo” Imminente l’apertura della Community library
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.