
La città
Casa di Tarzan: da ricordo d'infanzia a quasi realtà
Si lavora in Giunta per realizzare una struttura simile alla precedente
Gravina - domenica 15 ottobre 2017
Uno dei punti cardine del programma politico presentato in campagna elettorale dal sindaco di Gravina Alesio Valente è la Casa di Tarzan, quel luogo di cui gran parte dei gravinesi oggi conserva nel cuore i ricordi d'infanzia: la struttura infatti è stata rimossa nel 2015 lasciando una lacuna incolmabile nella Pineta comunale, che nel tempo si è vista sottrarre anche altre giostrine e attrazioni.
Il primo cittadino, lo scorso maggio, si è assunto l'impegno ai microfoni di Gravinalife di ripristinare la Casa di Tarzan, realizzando una struttura simile alla precedente, quale primo provvedimento da attuare non appena si fosse insediata la nuova Giunta. Una promessa che l'Amministrazione intende mantenere e per cui si sta attivando in questi giorni. Ad oggi non risulta nessun bando né avviso pubblico indetto dall'Ente per raccogliere le varie proposte progettuali tuttavia pare che qualche idea già atterrata sulle scrivanie degli Uffici comunali. La conferma arriva dal sindaco: "Abbiamo ricevuto una serie di proposte che stiamo analizzando per valutare quale possa essere la soluzione più idonea dal punto di vista non solo paesaggistico, ma anche per quanto concerne la sicurezza, per garantire ai nostri bambini un divertimento sicuro".
A scendere un po' più nel dettaglio è però l'assessore al Verde Urbano, Felice Lafabiana: "E' una nostra priorità riportare nel Parco Robinson la tanto amata Casa di Tarzan. Occorre precisare che la struttura che abbiamo intenzione di costruire non sarà la riproduzione fedele della precedente e il motivo è semplice: la vecchia casa era pericolosissima, ai limiti dell'illegalità. La normativa vigente in materia di sicurezza è molto rigida, per cui la nuova casa dovrà essere progettata ad hoc per risultare così conforme a quanto stabilito dalla legge".
Anche per questo nei giorni scorsi l'assessore Lafabiana ha incontrato due tecnici gravinesi che, mesi fa si sono offerti di presentare la propria idea progettuale sulla Casa di Tarzan. "Si è trattato di un semplice confronto con esperti del settore, che hanno richiesto un incontro informale per illustrare la propria proposta". Richiesta che l'assessore ha ritenuto opportuno accogliere e non scartare a priori per avere un quadro completo, utile per poter dare poi finalmente il via ai lavori.
Tra i lavori che saranno effettuati nel Parco Robinson, Lafabiana ricorda anche l'installazione delle nuove giostrine e il ripristino delle staccionate divelte per cui gli Uffici comunali provvederanno all'indizione dei relativi bandi.
E mentre regna ancora l'incertezza sui tempi di affidamento dei lavori e sulla loro effettiva esecuzione, arrivano buone nuove: l'assessore Felice Lafabiana comunica infatti che entro la prossima settimana, sarà presentata in Giunta una delibera sugli orari di apertura invernale dei parchi cittadini.
Presto dunque non ci saranno più cancelli chiusi, né musi lunghi, ma soltanto tanto divertimento.
Il primo cittadino, lo scorso maggio, si è assunto l'impegno ai microfoni di Gravinalife di ripristinare la Casa di Tarzan, realizzando una struttura simile alla precedente, quale primo provvedimento da attuare non appena si fosse insediata la nuova Giunta. Una promessa che l'Amministrazione intende mantenere e per cui si sta attivando in questi giorni. Ad oggi non risulta nessun bando né avviso pubblico indetto dall'Ente per raccogliere le varie proposte progettuali tuttavia pare che qualche idea già atterrata sulle scrivanie degli Uffici comunali. La conferma arriva dal sindaco: "Abbiamo ricevuto una serie di proposte che stiamo analizzando per valutare quale possa essere la soluzione più idonea dal punto di vista non solo paesaggistico, ma anche per quanto concerne la sicurezza, per garantire ai nostri bambini un divertimento sicuro".
A scendere un po' più nel dettaglio è però l'assessore al Verde Urbano, Felice Lafabiana: "E' una nostra priorità riportare nel Parco Robinson la tanto amata Casa di Tarzan. Occorre precisare che la struttura che abbiamo intenzione di costruire non sarà la riproduzione fedele della precedente e il motivo è semplice: la vecchia casa era pericolosissima, ai limiti dell'illegalità. La normativa vigente in materia di sicurezza è molto rigida, per cui la nuova casa dovrà essere progettata ad hoc per risultare così conforme a quanto stabilito dalla legge".
Anche per questo nei giorni scorsi l'assessore Lafabiana ha incontrato due tecnici gravinesi che, mesi fa si sono offerti di presentare la propria idea progettuale sulla Casa di Tarzan. "Si è trattato di un semplice confronto con esperti del settore, che hanno richiesto un incontro informale per illustrare la propria proposta". Richiesta che l'assessore ha ritenuto opportuno accogliere e non scartare a priori per avere un quadro completo, utile per poter dare poi finalmente il via ai lavori.
Tra i lavori che saranno effettuati nel Parco Robinson, Lafabiana ricorda anche l'installazione delle nuove giostrine e il ripristino delle staccionate divelte per cui gli Uffici comunali provvederanno all'indizione dei relativi bandi.
E mentre regna ancora l'incertezza sui tempi di affidamento dei lavori e sulla loro effettiva esecuzione, arrivano buone nuove: l'assessore Felice Lafabiana comunica infatti che entro la prossima settimana, sarà presentata in Giunta una delibera sugli orari di apertura invernale dei parchi cittadini.
Presto dunque non ci saranno più cancelli chiusi, né musi lunghi, ma soltanto tanto divertimento.