comunedigravina3
comunedigravina3
Palazzo di città

Censimento dell’Agricoltura: un’occasione di lavoro

A disposizione al Comune le domande per i rilevatori. La scadenza è fissata per il 2 ottobre

Il 2 ottobre prossimo scadono i termini per la presentazione della domanda per la selezione dei rilevatori da impiegare in occasione del sesto Censimento Generale dell'Agricoltura.

Gli aspiranti all'incarico devono essere in possesso di requisiti minimi per l'accesso alla selezione, vale a dire essere maggiorenni, essere iscritti come disoccupato nelle liste di collocamento, possedere almeno il diploma di Scuola Media Inferiore e possedere una comprovata esperienza in materia di agricoltura o zootecnia o di rilevazioni statistiche. Tra i titoli preferenziali si annoverano la Patente europea, il Diploma di Perito Agrario, l'iscrizione all'Albo Professionale in qualità di Agrotecnico, la Laurea in Agraria, Fisica, Statistiche e Informatica; tra le esperienze pregresse nell'attività di rilevatore, discriminante sarà l'aver svolto attività di rivelatore per 1 o più Censimenti dell'Agricoltura.

Il modello per la presentazione della domanda è reperibile sia al sito web del Comune di Gravina in Puglia che presso l'Ufficio Comunale di Censimento di via Vittorio Veneto 12 (lunedì-venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00).
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.