centro sociale per anziani
centro sociale per anziani
La città

Centro diurno anziani, perplessità di Conca

Il consigliere scrive al Comune per delucidazioni sulla gestione

Sulla gestione del centro diurno per anziani della cooperativa San Sebastiano, il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi Mario Conca ci vuole vedere chiaro. Per questa ragione ha deciso di scrivere una mail al segretario generale del Comune, Teresa Gentile, responsabile dell'ente per la prevenzione della corruzione e trasparenza.

Secondo quanto denunciato da Conca ci sarebbero delle "Criticità reiterate presso il centro diurno anziani della Cooperativa San Sebastiano", per le quali il consigliere comunale di minoranza chiede delucidazioni. In particolare Conca chiede contezza del "titolo giuridico di riscossione da parte della Coooperativa che gestisce il Centro diurno anziani di 10 Euro mensili e degli ulteriori 10 Euro domenicali, chiarendo se il predetto contributo sia previsto o meno nel capitolato di gestione del Centro diurno sottoscritto dal gestore e/o nei protocolli gestionali dell'Ufficio di Piano e comunque sia dovuto effettivamente a carico degli anziani utenti".
Inoltre, il consigliere dei Cittadini Gravinesi invita gli uffici a verificare "se sussistono comunque delle tariffe d'accesso ai servizi del centro diurno degli anziani approvate/stabilite dalla Giunta Comunale o concordate, in ogni caso, tra il concessionario e l'Amministrazione Comunale o l'Ufficio di Piano"; ma anche se il gestore ottemperi agli obblighi dei diritti Siae in caso di eventuali serate danzanti.

Agli uffici comunali Conca chiede poi se siano state stipulate apposite polizze assicurative anche per la responsabilità civile a carico della Cooperativa San Sebastiano e "se risponde al vero che sussistano pratiche discriminatorie operate dal gestore verso gli anziani nella fruizione dei servizi e nella partecipazione agli eventi organizzati all'interno del Centro diurno degli anziani". Conca chiede ulteriormente se la domenica sia "contemplata l'apertura del centro in base al capitolato e/o protocollo sottoscritto dal gestore e laddove, invece, si acclari la legittima apertura la domenica del centro chiarire la tipologia di attività svolte e se risponde al vero che siano svolte a porte chiuse".

Infine, l'ex consigliere regionale intende sapere dal Comune "la regolarità della ricevuta d'incasso del contributo mensile di 10 Euro emessa dal gestore in qualità di concessionario di pubblico servizio".

Adesso la palla passa nelle mani degli uffici comunali che dovranno fugare i dubbi sollevati dal consigliere comunale di opposizione.
  • Mario Conca
  • Centro anziani
Altri contenuti a tema
Gravina esporta dirigenti Gravina esporta dirigenti Mario Conca: “missione impossibile o strategia kafkiana?”
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Silos, Conca: "assolto in primo grado, sentenza definitiva" Silos, Conca: "assolto in primo grado, sentenza definitiva" Nota stampa del consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi
Conca: “Cava Graviglione, la verità viene a galla, un pezzo alla volta” Conca: “Cava Graviglione, la verità viene a galla, un pezzo alla volta” Comunicato stampa del consigliere dei Cittadini Gravinesi
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
1 Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Conca: “Aumento TARI? Ma di quale servizio parliamo?” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “A Gravina si paga per quello che non si riceve!”
Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Somme Covid, l’amministrazione risponde a Conca e FI Forza Italia attacca Valente e Lagreca. Dal Comune: “pandemia era finita e tali somme vincolate all'emergenza Covid”
Conca: Capitale della cultura 2028? Gravina non è pronta Conca: Capitale della cultura 2028? Gravina non è pronta “Un sogno che costa caro, ma sembra una finzione”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.