Politica
Politica
Politica

Centrosinistra verso il divorzio: il Pd avanti per la sua strada. Sel pure.

Fumata nera all’incontro promosso dai vendoliani. Oggi riunione decisiva.

L'unità è come un papa che il centrosinistra sogna ma che non riesce ad eleggere ed a seguire. Il conclave convocato dalla segreteria cittadina di Sel si è infatti concluso con una fumata nera appena venata da un filo grigio. Quello al quale sono appese tutte le residue speranze: nuova riunione oggi, martedì 10 gennaio 2012, con impegno a rendere ufficiali le decisioni intraprese.

Al momento, infatti, al netto dell'ormai consolidato silenzio da tempo calato sulle grandi manovre, in cronaca finiscono le indiscrezioni. E raccontano di un'assemblea alla quale hanno preso parte in molti tra dirigenti locali e provinciali del centrosinistra per una volta tutto intero. Sul tappeto, l'alleanza (che pare ormai cosa già fatta) tra il Pd, l'Udc, l'Api, Fli, Idv, l'Upc e "Democrazia e futuro": Sel, "Puglia per Vendola" e Comunisti italiani, allo stato (per scelta propria ma pure altrui) tagliati fuori dal patto a sette, preferirebbero un centrosinistra all'antica, modello Ulivo prodiano. Pd e Idv, però, fermi sulle proprie posizioni, avrebbero difeso a spada tratta l'apertura al Terzo Polo, lasciando intendere chiaramente ai compagni di un tempo di non essere intenzionati a tornare indietro e, soprattutto, d'essere più che pronti a tagliare i ponti con l'ala sinistra.

Posizioni inconciliabili, attese ora all'ennesimo banco di prova. Dovrebbe essere l'ultimo e decisivo, ma in politica, come nei conclavi, la prudenza è d'obbligo. Per non entrare da papi, ed uscire da cardinali.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Vendita Cava Graviglione: è ancora polemica Dopo gli interventi delle opposizioni, prende la parola il sindaco Lagreca che difende l’operato dell’amministrazione
Calculli e Quercia fuori della maggioranza Calculli e Quercia fuori della maggioranza Comunicato dei due consiglieri comunali
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Comunicato stampa dei consiglieri del gruppo misto
Continua la querelle Lapolla- Vicino Continua la querelle Lapolla- Vicino E allora c’è o non c’è questa incompatibilità?
Politica, comunicato dei delegati della lista “Parte Gravina” Politica, comunicato dei delegati della lista “Parte Gravina” Carbone e Nicolardi chiedono al sindaco l’azzeramento della giunta: “per poter riprendere in maniera seria e serena un percorso di dialogo”
Angelo Lapolla, Gravina al Centro: “facciamo chiarezza Angelo Lapolla, Gravina al Centro: “facciamo chiarezza Documento del partito espressione del consigliere dopo le dichiarazioni di Lapolla in consiglio comunale.
I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata Una nota del Coordinatore Lega Giovani Gravina Simone Scaltrito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.