protezione civile comunale
protezione civile comunale
La città

Cercasi volontari di protezione civile

Un bando del Comune di Gravina

Il gruppo di Protezione civile comunale cerca volontari. E' stato, infatti, pubblicato un bando per selezionare 7 nuovi volontari da accorpare al Gruppo comunale di Protezione Civile.

Un servizio, quello offerto dal gruppo locale, importante per il supporto al Servizio nazionale di Protezione Civile in attività fondamentali come ad esempio "la tutela della vita, l'integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali, e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo" – spiegano da Palazzo di Città.

Secondo quanto previsto dall'avviso pubblico possono partecipare al bando tutti i cittadini di età non inferiore a 18 anni, di ambo i sessi, che abbiano residenza o domicilio nel Comune di Gravina.

La domanda di partecipazione ed il bando sono disponibili sul portale istituzionale del Comune e va inoltrata a mezzo pec all'indirizzo: protezione.civile.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it.

Per gli interessati a presentare istanza ci sarà tempo fino alla mezzanotte di lunedì 3 giugno.



  • Protezione Civile
  • Volontariato
Altri contenuti a tema
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio Volontaria in Africa per garantire diritto allo studio La gravinese Annamaria Merolla promuove una raccolta fondi
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Domato Incendio Capotenda Domato Incendio Capotenda Sul posto anche un elicottero dei Vigili del Fuoco
Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Arriva l’estate, scoppiano gli incendi Fiamme in zona Capotenda e fuoco su via Perosi
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dal 15 giugno al 15 settembre la Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Protezione Civile, potenziamento contro incendi boschivi; Flotta aerea autonoma Approvato un investimento triennale da 10 milioni di euro per rafforzare il sistema regionale di prevenzione e risposta alle emergenze ambientali
Equipaggiamento hi-tech per la protezione civile Equipaggiamento hi-tech per la protezione civile Consegnato un drone di ultima generazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.