cestiniù
cestiniù
La città

Cestini stradali scambiati per cassonetti personali

Contro il malcostume di chi non ha senso civico, dal Comune, parte una campagna di sensibilizzazione

Continuano a verificarsi incresciosi episodi di uso improprio dei cestini pubblici, utilizzati come veri e propri cassonetti per il conferimento di buste di rifiuti domestici, a scapito dell'igiene urbana e del decoro delle aree pubbliche.

Questa circostanza ha spinto l'Amministrazione Comunale a fare appello al senso civico dei cittadini, affinché i cestini stradali vengano utilizzati correttamente conferendo al proprio interno esclusivamente piccoli rifiuti "da passeggio" (es: carte di caramelle, carte di gelato, pacchetti di sigarette, bottigliette, lattine di bevande, sacchetti di patatine).
La Direzione Lavori Pubblici - Servizio Ecologia, ha provveduto alla stampa di adesivi che, in questi giorni, stanno posizionati sui cestini pubblici con l'invito rivolto a coloro che lo deturpano a rispettare il decoro della città.

Dichiarazione con delega all'Assessore all'Ambiente Vincenzo Varrese
Depositare rifiuti domestici nei pressi dei cestini per strada è un reato soggetto a sanzione equiparato all'abbandono di rifiuti nelle periferie.
Abbiamo ritenuto opportuno, accogliere la proposta della Consulta per l'Ambiente, di avviare questa attività di sensibilizzazione della popolazione, ma non escludiamo, già dai prossimi giorni, di dare avvio ad azioni di contrasto che prevedano accertamenti mirati con relativa sanzione.
E' giusto che i cittadini sappiano che il materiale che viene recuperato nei cestini diventa indifferenziato, quindi non riciclabile e per il suo smaltimento necessità di un costo maggiore che alla fine inevitabilmente ricade su tutta la comunità.
I rifiuti domestici devono essere conferiti con il sistema del "porta a porta", seguendo il normale calendario settimanale che ormai conosciamo tutti, consentendo di riciclare molti materiali con notevole profitto sia per ambientale, con meno rifiuti prodotti, che economico per le tasche dei contribuenti.

  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.