Atti vandalici fiera
Atti vandalici fiera
La città

Chi ha visto san Giorgio?

Gravina fuori dal calendario fieristico regionale. La Regione punta il dito contro il Comune: "Non ci mandano i documenti".

Chi fine ha fatto la fiera di san Giorgio?

La giunta regionale ha approvato il calendario regionale delle manifestazioni fieristiche per l'anno 2013, ma della manifestazione gravinese non v'è traccia. Eppure, nell'elenco dove la fa da padrona la fiera di Francavilla Fontana, figurano anche le fiere di San Severo e Torre Santa Susanna, la mostra mercato dedicata a San Donato, di Montesano Salentino. E poi ancora Miggiano, Latiano, Ortelle, Grottaglie e la cugina "Expo Murgia" di Altamura.

Per essere inseriti nell'elenco annuale delle fiere e ottenere la qualifica di "Fiera Regionale" i comuni o gli enti proponenti devono inviare le loro richieste "entro il 30 giugno dell'anno precedente a quello di svolgimento della manifestazione fieristica", ricorda nel deliberato il vicepresidente della giunta regionale, Loredana Capone, precisando che "entro il successivo 30 settembre si conclude il processo di formazione del calendario".

La documentazione da inviare, con cui si stabiliscono i criteri per il rilascio della qualifica di manifestazione d'interesse regionale, prevede l'attestazione della "consuetudine, manifestazioni che hanno avuto luogo per un periodo non inferiore a cinque anni consecutivi; l'innovazione, l'assetto merceologico, ossia manifestazione di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici regionali, la tradizione e la posizione strategica".

Ma di Gravina e della pluricentenaria fiera di san Giorgio non v'è proprio segno. Tuttavia, 718 anni di storia dovranno pur contare qualcosa. Proviamo allora a vedere nell'elenco degli eventi fieristici promossi a livello nazionale che si svolgono in Puglia, ma anche li, tra Foggia e Bari, di san Giorgio neppure l'ombra. Sul sito dell'Osservatorio del commercio regionale l'ultima menzione della fiera di Gravina risale al 2010: "Con determinazione dirigenziale 124 dell'11.03.2010 viene confermata la qualifica regionale alla 716ª edizione della "Fiera Regionale San Giorgio di Gravina" organizzata dal comune di Gravina in Puglia dal 15 al 18 aprile 2010".

Dopo di allora, niente. Come è possibile? In Regione svelano l'arcano: mancano i documenti. "Purtroppo – spiegano dal Dipartimento delle attività produttive - alcuni paesi pensano che una volta ottenuta la qualifica regionale, la stessa spetti di diritto senza sapere che ogni anno bisogna inviare la documentazione agli uffici". In pratica, almeno ufficialmente, in Regione nessuno sa niente della fiera gravinese. "In realtà - aggiungono dal Dipartimento delle attività produttive - gli eventi non inseriti negli elenchi regionali e nazionali non dovrebbero nemmeno svolgersi, ma la Regione chiude un occhio solo perché il Regolamento per le fiere non è ancora stato approvato in via definitiva".

Insomma, la 719ª edizione della fiera di san Giorgio, che con ogni probabilità dovrebbe svolgersi nel nuovo quartiere fieristico, almeno formalmente non potrà fregiarsi della qualifca di manifestazione fieristica regionale.

Peccato: avremmo voluto mettere l'abito delle feste...
  • Regione Puglia
  • Fiera San Giorgio
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.