cane guida per ciechi
cane guida per ciechi
Associazioni

Chi sono i Lions e quali attività svolgono in città

I giovani al centro del loro programma. Sabato 4 e martedì 7 giugno, gli ultimi due appuntamenti dell'anno

Parlare di Lions vuol dire fare la cronaca di un gruppo di uomini, riuniti da vincoli di rispetto, di cordialità e di amicizia, che avvertono il piacere di ritrovarsi periodicamente assieme e di compiere gesti di umana solidarietà. Donne e uomini, giovani e meno giovani, che credono che la società sia migliore di quanto la dipingano i mass media e che sono disposti a mettersi in gioco pur di dimostrarlo. Persone che mettono a disposizione tempo, lavoro, spesso anche denaro accontentandosi come ricompensa del grazie di un adulto, del sorriso o dell'abbraccio disinteressato di un bambino o di un diversamente abile.

Si tratta di gente che si riunisce in club denominati per l'appunto Lion clubs che si propongono di far incontrare persone di affermato valore professionale ed umano, fornendo loro occasione di conoscersi meglio, ma anche di agire in comune per il bene della collettività e per il rispetto dei principi di libertà, di solidarietà e di democrazia. Ogni volta che si riunisce un Lions club, i problemi si ridimensionano e le comunità migliorano.

"Aiutare oggi, servire sempre": il motto del Distretto 108 AB a cui appartiene la nostra città che chiuderà l'anno sociale 2010/2011 con la consegna del cane guida al nostro concittadino cieco a conclusione del service "Due Occhi per chi non Vede" nella giornata di sabato 4 giugno alle ore 9.30 presso il Liceo scientifico "G. Tarantino" ed la XIII edizione del progetto "Promozione cultura della donazione degli organi e prevenzione delle malattie urinarie" martedì 7 giugno. L'appuntamento è previsto per le ore 9.30 presso la scuola primaria "S. Giovanni Bosco" e vedrà come ospite il coordinatore regionale trapianti di organi e tessuti, F. P. Schena. Numerosi gli interventi le cui conclusioni saranno tracciate dalla dott.ssa Antonia Vitucci, Presidente AIDO di Gravina in Puglia e Socio LIONS, Officer Distrettuale Cultura della Donazione e Trapiantidi Organi.

Un anno dedicato ai giovani quello del dott. Angelo Saladino, attuale presidente Lions Club Gravina in P. Molti sono stati, infatti, i convegni rivolti ai problemi giovanili come l'abuso di alcool, la guida in stato di ebbrezza, l'educazione alla legalità, l'uso corretto dei mezzi informatici, la dislessia ed i disturbi specifici dell'apprendimento.

Rilevanza è stata data anche alla prevenzione dei tumori con il progetto Martina presso l'ITC ed il Liceo scientifico "G. Tarantino". Progetto così denominato perché anni fa una giovane di nome Martina, colpita da un tumore della mammella, aveva espresso il desiderio di informare ed educare i giovani ad avere maggior cura della propria salute. Intento dei Lions è stato quello di far diventare la scuola culla di conoscenza e conseguente prevenzione.

Da ricordare anche il meeting organizzato presso la Scuola primaria "Don Saverio Valerio" per festeggiare il 150^ dell' Unità d'Italia tenutosi il 24 gennaio 2011 che ha visto protagonista il prof. Vito Antonio Leuzzi, direttore dell'Istituto Pugliese per la storia dell'Autofascismo e dell' Italia Contemporanea (IPSAIC) nonché autore di diversi saggi sulla Puglia del Novecento e sulla questione Meridionale.
  • Gravina in Puglia
  • Lions club
  • Giovani
Altri contenuti a tema
Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Giovani ed Europa, opportunità da cogliere Conoscere l’Europa per sentirsi cittadini Europei. L’invito di Loiudice: “presentate progetti per viaggiare”.
Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club Lions Club Altamura Host: Nasce il nuovo Cub Club La cerimonia presso il Mudima di Altamura
Giovedì 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete Giovedì 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete In tale occasione il ponte si illuminerà di blu, su iniziativa dei Lions e Leo Club Altamura Host
All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza All'Oktoberfest: il mese della rappresentanza Una iniziativa del Movimento Studenti di Azione Cattolici (MSAC)
Michele Caso, un gravinese in Cina Michele Caso, un gravinese in Cina Studente per un anno presso un ateneo cinese, Michele ci ha raccontato la sua esperienza
Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Ezio Gargano tra i più belli d’Italia Il 18enne gravinese, vincitori di concorsi di bellezza, a settembre sarà al Fashion Week di Milano
Anche quest’anno torna “Lo Zaino Sospeso” Anche quest’anno torna “Lo Zaino Sospeso” Iniziativa dei Lions per distribuire materiale scolastico alle famiglie bisognose
Due Gravinesi Presidenti dei Leo e Lions di Altamura Eziana Mussella E Grazia Giammarrusti Due Gravinesi Presidenti dei Leo e Lions di Altamura Eziana Mussella E Grazia Giammarrusti Passaggio della campana lions-leo club Altamura Host
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.