Consiglio comunale
Consiglio comunale
Palazzo di città

Chiamata mattutina del consiglio comunale

Tra i punti all'ordine del giorno diritto allo studio e Case bianche

Seduta mattutina per il consiglio comunale. Il presidente Maria Pina Digiesi ha chiamato a raccolta i consiglieri per le giornate di lunedì 11 dicembre ( ore 9) e martedì 12 (ore 10).
Diversi i punti all'ordine del giorno tra cui spiccano la nomina dei rappresentanti nel Consiglio della Unione dei Comuni Alta Murgia (UNICAM). Il Comune è chiamato ad individuare quattro rappresentanti, due di maggioranza e due di minoranza, eletti dal consiglio comunale così come stabilito dallo Statuto dell'Ente.

A seguire il consiglio dovrà esprimersi sul procedimento in variante allo strumento urbanistico presentato dalla società Pan System S.r.l e l'approvazione del Programma Comunale degli interventi per il Diritto allo studio previsti per l'anno 2018 che prevede una spesa per le casse comunali pari a 1.331.754,00 utili ad assicurare i servizi di mensa e trasporto e altri interventi a favore degli studenti gravinesi.
Sul tavolo della discussione arrivano anche la ratifica alla delibera di giunta 218 del 30 novembre, ovvero l'ennesima variazione di bilancio, un riconoscimento di debito fuori bilancio rinveniente da sentenza emessa dal Giudice di Pace di Gravina in Puglia.

E ancora tre mozioni presentate dal movimento cinque stelle a proposto di decoro urbano, partecipazione del Comune al Fondo Sport e Periferie e una proposta che mira ad incentivare il riutilizzo dei rifiuti attraverso il sistema" vuoto a rendere".

Ma è la proposta numero 8 quella che suscita maggiore interesse: Variante al PRG per le zone di espansione di tipo C. Delimitazione dei sub comparti adottata con DCC n. 06/2001. L.R. 44/2012 – art. 16. Integrazione elaborati di piano ai fini della Valutazione Ambientale Strategica e Valutazione d'Incidenza Ambientale.
Di che si tratta?
Di una integrazione agli elaborati relativi al progetto per la realizzazione delle famose "Case Bianche" finalizzata ad approvare la relazione del dirigente dell'area tecnica e relativa alla valutazione Ambientale Strategica e Valutazione d'Incidenza Ambientale.
All'assise si chiede di "adottare il Rapporto Ambientale" dell'intero progetto.

Storie vecchie, problemi atavici che nessuna amministrazione è riuscita ancora a risolvere.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.