Cimitero
Cimitero
La città

Chiusi cimitero e parchi, restare a casa se non è necessario uscire

Nuove disposizioni per evitare assembramenti. Accesso all’area cimiteriale solo per tumulazioni programmate

Restare a casa. Questo è l'imperativo, per l'emergenza sanitaria coronavirus. Da due giorni sono chiusi i parchi della città di Gravina per evitare assembramenti e possibili contagi.

"Qualcuno mi scrive che nell'ultimo decreto nulla è specificato in merito alla chiusura dei parchi. Non è un capriccio, è necessario per la vostra e per la nostra salute"- aveva detto Lafabiana, invitando la popolazione a restare in casa.

Alla chiusura dei parchi è seguita ieri quella del cimitero cittadino. Da Palazzo di Città, infatti, hanno comunicato la decisione di chiudere il Cimitero comunale a partire dal 13 marzo. Un decisione che giunge per garantire una più efficace attuazione delle misure di prevenzione del decreto Conte dell'11 Marzo.

Dal Palazzo di città specificano che l'area cimiteriale sarà inibita al pubblico, ad eccezione delle operazioni di tumulazione, programmandole per evitare assembramenti in modo da seguire le norme di sicurezza vigenti.

Si ricorda il divieto di uscire, fatte salve delle esigenze di lavoro, salute o altre necessità non indifferibili. Negli ultimi tre giorni sono stati circa 400 i controlli effettuati da Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri, con acquisizione e verifica di altrettante autocertificazioni. Le violazioni riscontrate in diversi casi hanno portato alla denuncia dei trasgressori.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.