Frantoio Raguso - Cibarte in
Frantoio Raguso - Cibarte in "Cibo, Arte e Fantasia"
Eventi

Cibo & Arte, cucinare con fantasia

Un menù singolare quello proposto dal docente Domenico Dimattia

L'arte e la cucina danno vita a vere e proprie opere. Ecco perché in cucina, oltre ad avere buon gusto, bisogna avere inventiva e fantasia: un vero chef racconta nel piatto di sé, della sua personalità, della sua sensibilità, proprio come fa un artista.

Gli ingredienti dunque per un piatto perfetto sono "Cibo, arte e fantasia". Ed è con questa consapevolezza, che il docente Domenico Dimattia di "Cibarte", nella serata di martedì 16 maggio presso l'Olive Oil Bar Raguso, ha proposto ai corsisti come menù del giorno piatti singolari, ricchi di gusto e creatività: la freschezza al cucchiaio di un "Flan ghiacciato, con olio, lime e polvere di menta"; "Cupcake salati" da farcire con "Crema di patate e cozze" e "Burro speziato con pepe, limone e salmone marinato"; "Sfera Black", una pallina di burro pomata impanato in pangrattato misto a semi di sesamo e carbone vegetale, e fritta; infine, una leggera e croccante "Tempura", tipico piatto della cucina nipponica, solitamente a base di pesce e verdure, al bacio se accompagnata dalla nostra tradizionale verdeca di Gravina.

Questo sì che è sbizzarrirsi in cucina.
22 fotoCibarte, cucinare con fantasia
Cibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPGCibo Arte e Fantasia JPG
  • frantoio raguso
Altri contenuti a tema
Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Il “Patriarca” pone nuove radici in Puglia: ora Gravina è la sua casa Piantumato negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”, l’ulivo millenario ha iniziato un nuovo capitolo della sua storia, simbolo di rinascita in una terra martoriata dalla xylella
Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Il millenario ulivo “Patriarca” piantato a Gravina Negli spazi del futuro museo degli oli, il “Raguso Lab Experience”. Protagonisti anche i ragazzi dell’istituto agrario: messaggi interrati accanto alle radici dell’ulivo in una “capsula del tempo”.
"Sò" figlia e custode delle nostre radici "Sò" figlia e custode delle nostre radici Inaugurata la Scuola dell'Olio Extravergine d'Oliva del Frantoio Raguso
1 Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Nasce la prima Scuola dell'Olio extravergine d'oliva a Gravina Il nuovissimo progetto targato Frantoio Raguso prenderà il via a gennaio prossimo
4 Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Bilancio positivo per il 1° Corso di Fotografia targato "Frantoio Raguso" Work in progress per il Corso di 2° livello e per il Concorso Internazionale sul mondo dell'Ulivo
Sportivity sorprende anche a tavola Sportivity sorprende anche a tavola Quattro realtà locali affrontano il tema della sana alimentazione accompagnata all'attività sportiva
I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso I "Sapori di Murgia" chiudono in bellezza il ciclo di laboratori di cucina del Frantoio Raguso Le immagini dell'ultima serata gourmet all'Olive Oil Bar Raguso
TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso TuttoFood 2017, l’olio extravergine di Puglia protagonista con le novità del Frantoio Raguso Successo a Milano per l'oleificio di Gravina di Puglia, l'eccellenza dell'olio italiano conquista la fiera internazionale del food
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.